Prati, Giovanni (1814-1884) - Celebre poeta lirico del pieno romanticismo italiano; patriotta e storiogfrafo, seguì la Corte dei Savoia a Firenze e infine a Roma. Interessante gruppo di mss. poetici, di argomento prevalentemente patriottico, a. f., s.d.: Ai Piemontesi, sonetto; Sonetto, s.d.; Epigrammi; Inno alla Milizia piemontese. Complessive tre pp. piene in-8. Unito, ms. a.f., s.d., due pp. in-4, sul quale il poeta trascrisse i versi di due giovani poeti, dei quali uno precocemente morto. Unito, Sonetto a V. Alfieri, di Prati, trascritto da mano coeva. (3)

细节
Prati, Giovanni (1814-1884) - Celebre poeta lirico del pieno romanticismo italiano; patriotta e storiogfrafo, seguì la Corte dei Savoia a Firenze e infine a Roma. Interessante gruppo di mss. poetici, di argomento prevalentemente patriottico, a. f., s.d.: Ai Piemontesi, sonetto; Sonetto, s.d.; Epigrammi; Inno alla Milizia piemontese. Complessive tre pp. piene in-8. Unito, ms. a.f., s.d., due pp. in-4, sul quale il poeta trascrisse i versi di due giovani poeti, dei quali uno precocemente morto. Unito, Sonetto a V. Alfieri, di Prati, trascritto da mano coeva. (3)