Pietro Fragiacomo (1856-1922)

Details
Pietro Fragiacomo (1856-1922)

Pescatore in laguna (1882-1885)

firmato P. Fragiacomo, olio su tela, cm 46x82

Lot Essay

Il taglio compositivo e la stessa località raffigurata, un'isola della laguna di Venezia, fanno ricollegare questo esemplare dipinto alla celeberrima Barca (1929, U. Ojetti, La pittura italiana dell'Ottocento, p. 121) in cui è raffigurato l'identico sfondo paesaggistico e lo stesso cagnolino bianco, qui ripreso suula barca assieme al pescatore e vicino al traliccio delle nasse. Il particolare della barca con pescatore e cagnolino si ritrova nella piccola tela della Raccolta Ingegnoli (1934, Galleria Pesaro, La Galleria Ingegnoli, tav. 18).
Questa magistrale opera sintetizza compiutamente la sottile, malinconica poesia del Maestro triestino, sostanziata di sapienti lontananze tra mare e cielo in ampia prospettiva, avvolte da una inconfondibile luce madreperlacea che tutto avvolge in un'atmosfera velata di umide nebbiosità lagunari ove tema dominante è la superba resa della liquidità dell'acqua, nei suoi riflessi, ombre e trasparenze; riscontro poetico di emozioni sottili e liriche.

L'opera sarà pubblicata nel catalogo generale di Pietro Fragiacomo.