Varano, Alfonso (1705-1788) - grandissimo poeta ferrarese, uno dei massimi del suo secolo; specie per le Visioni in terza rima, sul modello dantesco, dalla torbida, corrusca religiosità. Fecondo drammaturgo, la sua produzione teatrale è meno nota, ma di estremo interesse. Interessantissimo ms. a. (due pp. in-8 picc.), con un frammento appunto di dialoghi teatrali (siamo in pieno Varano: Che silenzio! Che orror!) dalla tragedia Il Giovanni di Fiscala: autentica di un discendente ottocentesco, in calce.

Details
Varano, Alfonso (1705-1788) - grandissimo poeta ferrarese, uno dei massimi del suo secolo; specie per le Visioni in terza rima, sul modello dantesco, dalla torbida, corrusca religiosità. Fecondo drammaturgo, la sua produzione teatrale è meno nota, ma di estremo interesse. Interessantissimo ms. a. (due pp. in-8 picc.), con un frammento appunto di dialoghi teatrali (siamo in pieno Varano: Che silenzio! Che orror!) dalla tragedia Il Giovanni di Fiscala: autentica di un discendente ottocentesco, in calce.