Wicar, Giovanni Battista (1762-1834) - celebre pittore francese: dal 1785 lavorò per lo più a Roma. Bel gruppo di autografi dell'artista: l.a.f. Milan ce 27 (18. Xbre 1801), una p. piena in-8 gr., in francese, indirizzo a. in quarta p.; l.a.f. Roma a di 5 agosto 1802, una p. in-8, in italiano, indirizzo a. in quarta p.; bella l.a.f. su carta intestata IL DIRETTORE DELLA REALE ACCADEMIA DELL'ARTI DEL DISEGNO IN NAPOLI, Napoli a dì 31 giugno 1808, una p. piena in-folio (a Francesco Giangiacomo), carta filigranata, indirizzo a. e sigillo in ceralacca in piego; l.a.f. Torino ce 8 mars 1810, una p. in-8 (qualche menda), indirizzo a. in piego, in francese. Unita, l.f. di Angiolo Bargigli al Wicar: Firenze 2 Lug.o 1824, una p. in-8, indirizzo in piego. Molte delle carte recano tracce di umidità e di affaticamento; alcune sono ingiallite. Testi comunque non lesi dal tempo. (5)

Details
Wicar, Giovanni Battista (1762-1834) - celebre pittore francese: dal 1785 lavorò per lo più a Roma. Bel gruppo di autografi dell'artista: l.a.f. Milan ce 27 (18. Xbre 1801), una p. piena in-8 gr., in francese, indirizzo a. in quarta p.; l.a.f. Roma a di 5 agosto 1802, una p. in-8, in italiano, indirizzo a. in quarta p.; bella l.a.f. su carta intestata IL DIRETTORE DELLA REALE ACCADEMIA DELL'ARTI DEL DISEGNO IN NAPOLI, Napoli a dì 31 giugno 1808, una p. piena in-folio (a Francesco Giangiacomo), carta filigranata, indirizzo a. e sigillo in ceralacca in piego; l.a.f. Torino ce 8 mars 1810, una p. in-8 (qualche menda), indirizzo a. in piego, in francese. Unita, l.f. di Angiolo Bargigli al Wicar: Firenze 2 Lug.o 1824, una p. in-8, indirizzo in piego. Molte delle carte recano tracce di umidità e di affaticamento; alcune sono ingiallite. Testi comunque non lesi dal tempo. (5)