Fra Pantaleo - straordinaria figura del Risorgimento. Frate palermitano, prese le armi e si unì ai Mille dopo lo sbarco a Marsala nel 1860, finendo per divenire portabandiera di Garibaldi. Morì a Roma nel 1879. Bellissima, rara l.a.f. (Firenze 18. aprile 1867, due pp. piene in-8). Unite, altre interessanti lettere autografe firmate di importanti personaggi di ambiente mazziniano (Giuseppe Checchetelli, Carlo Armellini - bella l.a.f. del 1844 e due interessanti mss. a. -, Aurelio Saffi) e garibaldino (bella ancorché breve l.a.f. di Nino Bixio, Genova, 24 Xbre 1868). (7)

Details
Fra Pantaleo - straordinaria figura del Risorgimento. Frate palermitano, prese le armi e si unì ai Mille dopo lo sbarco a Marsala nel 1860, finendo per divenire portabandiera di Garibaldi. Morì a Roma nel 1879. Bellissima, rara l.a.f. (Firenze 18. aprile 1867, due pp. piene in-8). Unite, altre interessanti lettere autografe firmate di importanti personaggi di ambiente mazziniano (Giuseppe Checchetelli, Carlo Armellini - bella l.a.f. del 1844 e due interessanti mss. a. -, Aurelio Saffi) e garibaldino (bella ancorché breve l.a.f. di Nino Bixio, Genova, 24 Xbre 1868). (7)