Giovan Battista Paggi (1554-1627)

Details
Giovan Battista Paggi (1554-1627)

Esaù vende la primogenitura a Giacobbe

olio su tela, senza cornice, cm 98x137

Lot Essay

L'impianto iconografico del dipinto, inconsueto nella semplificazione della scena alla sola presenza dei due protagonisti in un interno domestico, è analogo a quello adottato da Bernardo Castello nella 'Vendita della primogenitura' in collezione privata, pubblicata da P. Pagano-M.C. Galasso, La pittura del '600 a Genova, Milano, 1988, fig. 197. Nella 'Vendita della primogenitura' di Giovanni Andrea de Ferrari a Genova, Accademia Ligustica (cfr. P. Pagano-M.C. Galasso, op. cit. fig.277), il particolare della stretta di mano fra i due fratelli è evidentemente ripreso dalla composizione del presente dipinto.