(Venezia - Raccolte d'Arte Antica) Museo Namiano - Interessantissima documentazione relativa a una delle più grandi collezioni d'arte egizia nell'Italia del XIX secolo, il Museo Namiano del patrizio veneziano Domenico Almovò Tiepolo. Il catalogo completo della raccolta, ampliata a esemplari greci e latini ma prevalentemente dedicata alla statuaria e all'oggettistica egizia, occupa 8 pp. in-4 fittamente mss., con l'indicazione, per ogni pezzo, della valutazione in Lire italiche. Unite, sono tre lettere riguardanti il Museo: due del Tiepolo (1828 e 1830), entrambe dirette a Giuseppe Vallardi a Milano (al quale propone di rilevare l'imponente collezione); e una di un anonimo esperto, che dà il suo giudizio sulle sculture dell'antico museo Namiano: Considerando pure il numero grande d'iscrizioni Greche, in parte importanti tutte interessanti, certamente il valore del sud.to Museo si trova assai al dissopra della somma da voi accennata, di modo che non potreste rischiare esibendola. Chissà se alla fine il Vallardi si sarà convinto all'acquisto. (4)

細節
(Venezia - Raccolte d'Arte Antica) Museo Namiano - Interessantissima documentazione relativa a una delle più grandi collezioni d'arte egizia nell'Italia del XIX secolo, il Museo Namiano del patrizio veneziano Domenico Almovò Tiepolo. Il catalogo completo della raccolta, ampliata a esemplari greci e latini ma prevalentemente dedicata alla statuaria e all'oggettistica egizia, occupa 8 pp. in-4 fittamente mss., con l'indicazione, per ogni pezzo, della valutazione in Lire italiche. Unite, sono tre lettere riguardanti il Museo: due del Tiepolo (1828 e 1830), entrambe dirette a Giuseppe Vallardi a Milano (al quale propone di rilevare l'imponente collezione); e una di un anonimo esperto, che dà il suo giudizio sulle sculture dell'antico museo Namiano: Considerando pure il numero grande d'iscrizioni Greche, in parte importanti tutte interessanti, certamente il valore del sud.to Museo si trova assai al dissopra della somma da voi accennata, di modo che non potreste rischiare esibendola. Chissà se alla fine il Vallardi si sarà convinto all'acquisto. (4)