Details
Roma nel Cinquecento - Magnifica, vastissima raccolta di manoscritti e autografi relativi all'edilizia pontificia, a Roma, tra la fine del XV e la fine del XVI secolo (gli anni "caldi" del Rinascimento, durante i quali ciascuno dei tanti grandi cantieri - quello di San Pietro è solo il più famoso - si trasformò come per incanto in una vera e propria Accademia, ospitante i più importanti architetti, scultori, pittori dell'epoca; ma non mancano neppure documenti inediti relativi all'attività di importanti scrittori attivi a Roma in quegli anni, come Giovanni della Casa). Si tratta di una tipica collezione di erudito ottocentesco, ordinata in ben 124 cartelle numerate (molte delle quali contenenti più di un documento, oppure documenti di numerose carte; manca le cart. 5 dell'elenco), dal contenuto attentamente trascritto, con ricca documentazione di impagabili dati biografici e storici. Lo studioso di storia dell'arte e di urbanistica troverà infiniti stimoli, in questa collezione; ma forse saranno soprattutto gli storici (delle micro- e delle macro-storie) a rinvenire preziose informazioni in una tale mole di materiale "a tappeto" (si pensi solo ai documenti relativi all'attività dei banchieri Fugger; ma innumerevoli sono i singoli "pezzi" di grande valore "individuale" - tra le carte degli artisti, dei Cardinali, dei Papi, ecc.: ne risulta a es. un'inedita documentazione della vita "privata" di un grande protagonista come Leone X). Il mero elenco (abbreviato) del contenuto delle 124 cartelle crediamo basti a definire l'importanza di questa grande raccolta, che non è esagerato affermare come la più importante fonte per lo studio della Roma cinquecentesca rimasta ancora ignota agli studiosi.
1) Donazione di Giovanna della Cerbara del Casal del Sole al Duomo d'Orvieto 1519 con breve di Leone X; 2) Minuta della protesta di Nicolò Raineri ambasciatore del Cristianissimo in Roma contro il Rievimento della Ghinea offerta da Carlo V ad Adriano VI; 3) Atti per la fondazione della Cappella dei Grassi nella Chiesa dei SS.i Celso e Giuliano in Banchi nel 1524; 4) Copia delle cedole bancarie per la fattura di alcuni arazzi di Leone X; 5) Documento spettante a Celso Calcagnini; 6) Concordia e convenzioni fatte tra Metello Porcaro e i Consoli dei Barcaroli di Ripetta; 7) registro de' mandati di Martino V quando si trattenne a Firenze; 8) Stime de' robe preziose sottoscritte da quattro de' piì stimati Orafi di Roma nel 1527; 9) Duello fra Jacopo Buonhomo Barone Valentino e Matteo Mazza baroni Napolitani, nel 1526; 10) Contratto fra Agostino Chigi e Cola Mattuzzi da Caprarola per l'edificazione della fortezza di Portercole, 22 marzo 1518; 11) patti fra la vedova di Agostino Chigi e l'architetto Cola Mattuzzi; 12) Patti fra Agostino Chigi e Maestro Michele di Baliè; 13) Protesta del Duca di Sassonia contro un breve di leone X; 14) Capitoli per la restaurazione della Chiesa di S. Caterina da Siena... 1520; 15) Promessa di Girolamo da Fiesole e Jacopo de Masso da Sorrento...1532; 16) Procura dei Frati della Trinità per le spese della Santificazione di S. Francesco di Paola; 17) Contratto fra Giuliano Leno e Stefano di Nizza per salcuni materiali da usare nella Frabbrica di S. Pietro, 18 agosto 1514; 18) Breve di Clemente VII in favore di Giuliano Centelles mandato Collettore in Sicilia nel 1528; 19) Atti dei Maestri delle Strade nel 1528 per la formazione di Piazza Farnese; 20) Protesta di Felice della Rovere contro Napoleone Orsini nel 1527; 21) Atto d'accusa approvato da Leone X; 22) Cedola di Giulio e Lorenza Strozzi; 23) Patti per la costruzione della casa di Feliciana da Viterbo; 24) Lavori fatti da Maestro Francesco scarpellino nella casa di Ulisse da Fano; 25) Lavori di scarpello fatti da Maestro Lante; 26) Assoluzione data al Sacerdote Angelo de Pretis per peccati carnali; 27) Affitto della Dogana delle Merci di Roma 1508; 28) Salvacondotto di Piergiovanni da Forlì uno dei capitani di Alessandro VI; 29) Giordano Orsino affida la ricostruzione della pensione di seimila franchi che ha dal Re di Francia; 30) Leonardo Barbolini vende un breviario miniato; 31) Cartello di sfida di Gian Paolo da Ceri contro Gerolamo Orsino e risposta di Orsino; 32) Il Cardinal Sedunence dona a Bartolomeo della Rovere il Castello di Pinzollo... 1512; 33) Affitto del lavoro de' marmi pel Palazzo Farnese; 34) Atto di assicurazione marittima nel 1512; 35) Promesse di Virginio Orsini Conte dell'Anguillara per essere liberato dal carcere in Francia; 36) Cattura per debiti di Alessandro Saliceti Canonico di San Pietro; 37) Contratto tra Bramante e Giambattista da Carona per alcuni lavori nella rocca di Viterbo; 38) Carta dotale di Vincenzo Chelli pittore; 39) Donazione che la Città di Siena fa a Giulio II dei castelli che appartennero alla famiglia De Rubere; 40) Minute di un acquisto fatto dai Medici di un palazzo in Roma; 41) Intimazione a Casadosso Foppa di non essere più parte della Zecca; 42) Capitoli tra Paolo Lurago e Raffaello da Montelupo; 43) Breve di Leone X di restituzione delle fiere a Recanati; 44) Memoria di certi lavori fatti in una casa; 45) Condizioni per la riedificazione di Santa Anastasia; 46) Capitoli fra Pompeo Gottifredi e Leonardo de Baronibus Atchitetto per la fabbrica del suo palazzo; 47) Stima di una casa dell'Ospedale de' Tedeschi; 48) Lavori fatti nella Casa del Pagone; 49) Atto spettante al matrimonio di Filippo Strozzi con Clarice de' Medici; 50) Patti con Perin del Vaga per dipingere una cappella a San Luigi dei Francesi; 51) Lavori fatti nella casa di Lorenzo Bombardiere; 52) Copia Instrumentis Divisionis Bonorum pro Nobili Familia de Comitibus; 53) Lorenzo de' Medici vende a Francesco Cybo alcune possessioni nel contado di Pisa; 54) Compra di gioje fatta da Leone X; 55) Diploma di Ludovico e Giovanna di Napoli; 56) Conto di Marcello Cervini; 57) Ricevuta di Gio. Batta e Alessandro Cinquini in favore di Giovanni Della Casa; 58) Promessa di Lomellino di pagare Venticinquemila ducati di Cesare Borgia; 59) Vaglie pagate dal Conte Cecco di Montevoglio ai Soldati di Carlo VIII nel 1495; 60) Registro de pagamenti Camerali, 1508; 61) Capitoli fra Mario Ruffino governatore della fabbrica della fortificazione di Borgo per l'edificazione del Baluardo di Santo Spirito 1545; 62) Possesso preso dal Cardinal Guido Ascanio Sforza; 63) Donazione del Cardinal Gaddi; 64) Patti fra Enea Magnani speziale ed Antonio Bavalischio per l'acconcio di una casa; 65) Vaglie nel 1527; 66) Cedola di Agostino Chigi nella quale promette di pagare a Leone X...; 67) Leonardo Bartolini commissario di Leone X per fare alcuni edifici alla Magliana; 68) Contractus legationis Marchie pro Card.e Medicis Armellino 1518; 69) I Banchieri Gentile e Beltrami promettono pagare a Leone X...; 70) Vendita di grani nel 1518; 71) Imperia Freani impegna una sua casa; 72) Stefano di Cristoforo promette a Giuliano Leno di fare quattromila carrettate di pietra per la fabbrica di San Pietro; 73) Inventario dell'eredità de' Martelli nel 1513; 74) Breve assolutorio della Contessa Costanza Manery 1541; 75) Capitoli che da Benedetto Centurione a Giulia de Buysis per gli acconci di una casa; 76) Pax inter Cesarinos et Sabellos (1531); 77) Cristoforo Longolio dona a Lorenzo Bartolini la sua Biblioteca; 78) Commissione data da Giuliano Leono curatore della fabbrica di San Pietro a maestro Santo Fiorentino di fare un pilastro ed una parte dei fondamenti 79) Fede di deposito dei Doria... per pagamento di una casa nel Rione Monti; 80) Patti dell'affitto di una casa a San Simone; 81) Locazione di una casa... 1517; 82) Decreto della confraternita dei Fiorentini circa la sepoltura nella sua Chiesa; 83) Transazione de' creditori del fallito banco de' Coperelli 1521; 84) Patti... per la stampa di Pindaro; 85) Affitto delle decime d'Inghilterra nel 1518; 86) Nota di alcuni lavori da legnajolo; 87) Promessa di Giannantonio Foglietta di lavorare un pilastro a San Pietro 1516; 88) Computus Expositorum...; 89) Condizioni fra Simmio Veccia e Francesco Gallerate per una fabbrica in piazza diMonte Giordano; 90) Cambiale del Maestro Fray Dionisio 1517; 91) Patti fra Raniero Torta e alcuni muratori... 1519; 92) Composizione delle liti civili dei Serrazoni con mandato di Francesco II come Duca di Milano 1516; 93) Inventarium bonorum repertorum in Macello Josephi Buccelle 1517; 94) Lista di alcune gioje ed altre cose preziose riservate ne' testamento di Gio. Fuggaro 1527. Inventario dei danari del Fuggaro 1527 (Fugger); 95) Nicolo Panio fa riparare nel1518 la sua casa "de portegato de santo Pietro"; 96) Fede autografa di molti banchieri di Roma nel 1521 in cui si asserisce a favore di Antonio Fuggri (Fugger); 97) I conservatori della città di Cesena...; 98) Lavori fatti da Bartolomeo da Castiglione... 1516; 99) Privilegio dell'Imperatore Federico IV in favore di Franco di Aranino Cibo; 100) Inventario delle mercanzie che erano nel fondaco e nei palazzi degli Strozzi in Roma 1542; 101) Patti fra Sebastian Pagano e Giammaria Lombardo sopra una fabbrica presso l'immagine di Ponte; 102) Saggio di alcune monete nel 1531; 103) Patti fra il Cardinal di Casale e Nciola Pasqualini pel lavoro dei marmi di una cappella; 104) Pagamenti che fa il Card.l della Valle delle somme imposte a lui e agli altri nel tempo del sacco 1528; 105) Lettera del Console fiorentino in Roma...; 106) Capitoli fra il Cardinal di San Severino e di Ventura; 107) Compra di marmi fatta dal Sansovino; 108) Capitoli dell'opera di scalpello in San Pietro fra Giuliano Leno ed alcuni scarpellini; 109) Lando di Leonardo Bartolini...; 110) Breve del Cardinal Farnese; 111) Copia di lettera del Card. Giovanni Borgia juniore; 112) Affitto di una casa in Borgo al Cardinale Marcello Cervini; 113) Capitoli fra gli agenti di Pier Luigi Farnese ed alcuni muratori per la fabbrica di Palazzo Farnese. 1541; 114) Vendita fatta dal Cardinal Franciotto Orsino di una casa in Borgo a Gian Francesco di San Gallo Architetto della Fabbrica di San Pietro. 1520; 115) Documenti spettanti a Giovanni della Casa (3); 116) patti fra Gianpaolo pittore ed il Cardinal de Silva per alcune dipinture; 117) Convenzioni fra il Cardinal Darmaignac e Nardo scarpellino per il lavoro del monastero della Trinità dei Monti; 118) Convenzioni fra il Cardinal de' Medici e Simon da Ricasoli 1508; 119) Inventario dell'eredità del Card. Marino Grimani; 120) Patti per la sepoltura del Cardinal d'Aragona alla Minerva; 121) Capitoli dello sposalizio di Averso dell'Anguillara con Madalena Orsina; 122) Lettera rivolta a Monsignor Giovanni da Montepulciano; 123) Lista delle entrate che l'Arcivescovo di Taranto deve mantenere all'affittuario; 124) Baldassar Marchese Rangoni. (125)
1) Donazione di Giovanna della Cerbara del Casal del Sole al Duomo d'Orvieto 1519 con breve di Leone X; 2) Minuta della protesta di Nicolò Raineri ambasciatore del Cristianissimo in Roma contro il Rievimento della Ghinea offerta da Carlo V ad Adriano VI; 3) Atti per la fondazione della Cappella dei Grassi nella Chiesa dei SS.i Celso e Giuliano in Banchi nel 1524; 4) Copia delle cedole bancarie per la fattura di alcuni arazzi di Leone X; 5) Documento spettante a Celso Calcagnini; 6) Concordia e convenzioni fatte tra Metello Porcaro e i Consoli dei Barcaroli di Ripetta; 7) registro de' mandati di Martino V quando si trattenne a Firenze; 8) Stime de' robe preziose sottoscritte da quattro de' piì stimati Orafi di Roma nel 1527; 9) Duello fra Jacopo Buonhomo Barone Valentino e Matteo Mazza baroni Napolitani, nel 1526; 10) Contratto fra Agostino Chigi e Cola Mattuzzi da Caprarola per l'edificazione della fortezza di Portercole, 22 marzo 1518; 11) patti fra la vedova di Agostino Chigi e l'architetto Cola Mattuzzi; 12) Patti fra Agostino Chigi e Maestro Michele di Baliè; 13) Protesta del Duca di Sassonia contro un breve di leone X; 14) Capitoli per la restaurazione della Chiesa di S. Caterina da Siena... 1520; 15) Promessa di Girolamo da Fiesole e Jacopo de Masso da Sorrento...1532; 16) Procura dei Frati della Trinità per le spese della Santificazione di S. Francesco di Paola; 17) Contratto fra Giuliano Leno e Stefano di Nizza per salcuni materiali da usare nella Frabbrica di S. Pietro, 18 agosto 1514; 18) Breve di Clemente VII in favore di Giuliano Centelles mandato Collettore in Sicilia nel 1528; 19) Atti dei Maestri delle Strade nel 1528 per la formazione di Piazza Farnese; 20) Protesta di Felice della Rovere contro Napoleone Orsini nel 1527; 21) Atto d'accusa approvato da Leone X; 22) Cedola di Giulio e Lorenza Strozzi; 23) Patti per la costruzione della casa di Feliciana da Viterbo; 24) Lavori fatti da Maestro Francesco scarpellino nella casa di Ulisse da Fano; 25) Lavori di scarpello fatti da Maestro Lante; 26) Assoluzione data al Sacerdote Angelo de Pretis per peccati carnali; 27) Affitto della Dogana delle Merci di Roma 1508; 28) Salvacondotto di Piergiovanni da Forlì uno dei capitani di Alessandro VI; 29) Giordano Orsino affida la ricostruzione della pensione di seimila franchi che ha dal Re di Francia; 30) Leonardo Barbolini vende un breviario miniato; 31) Cartello di sfida di Gian Paolo da Ceri contro Gerolamo Orsino e risposta di Orsino; 32) Il Cardinal Sedunence dona a Bartolomeo della Rovere il Castello di Pinzollo... 1512; 33) Affitto del lavoro de' marmi pel Palazzo Farnese; 34) Atto di assicurazione marittima nel 1512; 35) Promesse di Virginio Orsini Conte dell'Anguillara per essere liberato dal carcere in Francia; 36) Cattura per debiti di Alessandro Saliceti Canonico di San Pietro; 37) Contratto tra Bramante e Giambattista da Carona per alcuni lavori nella rocca di Viterbo; 38) Carta dotale di Vincenzo Chelli pittore; 39) Donazione che la Città di Siena fa a Giulio II dei castelli che appartennero alla famiglia De Rubere; 40) Minute di un acquisto fatto dai Medici di un palazzo in Roma; 41) Intimazione a Casadosso Foppa di non essere più parte della Zecca; 42) Capitoli tra Paolo Lurago e Raffaello da Montelupo; 43) Breve di Leone X di restituzione delle fiere a Recanati; 44) Memoria di certi lavori fatti in una casa; 45) Condizioni per la riedificazione di Santa Anastasia; 46) Capitoli fra Pompeo Gottifredi e Leonardo de Baronibus Atchitetto per la fabbrica del suo palazzo; 47) Stima di una casa dell'Ospedale de' Tedeschi; 48) Lavori fatti nella Casa del Pagone; 49) Atto spettante al matrimonio di Filippo Strozzi con Clarice de' Medici; 50) Patti con Perin del Vaga per dipingere una cappella a San Luigi dei Francesi; 51) Lavori fatti nella casa di Lorenzo Bombardiere; 52) Copia Instrumentis Divisionis Bonorum pro Nobili Familia de Comitibus; 53) Lorenzo de' Medici vende a Francesco Cybo alcune possessioni nel contado di Pisa; 54) Compra di gioje fatta da Leone X; 55) Diploma di Ludovico e Giovanna di Napoli; 56) Conto di Marcello Cervini; 57) Ricevuta di Gio. Batta e Alessandro Cinquini in favore di Giovanni Della Casa; 58) Promessa di Lomellino di pagare Venticinquemila ducati di Cesare Borgia; 59) Vaglie pagate dal Conte Cecco di Montevoglio ai Soldati di Carlo VIII nel 1495; 60) Registro de pagamenti Camerali, 1508; 61) Capitoli fra Mario Ruffino governatore della fabbrica della fortificazione di Borgo per l'edificazione del Baluardo di Santo Spirito 1545; 62) Possesso preso dal Cardinal Guido Ascanio Sforza; 63) Donazione del Cardinal Gaddi; 64) Patti fra Enea Magnani speziale ed Antonio Bavalischio per l'acconcio di una casa; 65) Vaglie nel 1527; 66) Cedola di Agostino Chigi nella quale promette di pagare a Leone X...; 67) Leonardo Bartolini commissario di Leone X per fare alcuni edifici alla Magliana; 68) Contractus legationis Marchie pro Card.e Medicis Armellino 1518; 69) I Banchieri Gentile e Beltrami promettono pagare a Leone X...; 70) Vendita di grani nel 1518; 71) Imperia Freani impegna una sua casa; 72) Stefano di Cristoforo promette a Giuliano Leno di fare quattromila carrettate di pietra per la fabbrica di San Pietro; 73) Inventario dell'eredità de' Martelli nel 1513; 74) Breve assolutorio della Contessa Costanza Manery 1541; 75) Capitoli che da Benedetto Centurione a Giulia de Buysis per gli acconci di una casa; 76) Pax inter Cesarinos et Sabellos (1531); 77) Cristoforo Longolio dona a Lorenzo Bartolini la sua Biblioteca; 78) Commissione data da Giuliano Leono curatore della fabbrica di San Pietro a maestro Santo Fiorentino di fare un pilastro ed una parte dei fondamenti 79) Fede di deposito dei Doria... per pagamento di una casa nel Rione Monti; 80) Patti dell'affitto di una casa a San Simone; 81) Locazione di una casa... 1517; 82) Decreto della confraternita dei Fiorentini circa la sepoltura nella sua Chiesa; 83) Transazione de' creditori del fallito banco de' Coperelli 1521; 84) Patti... per la stampa di Pindaro; 85) Affitto delle decime d'Inghilterra nel 1518; 86) Nota di alcuni lavori da legnajolo; 87) Promessa di Giannantonio Foglietta di lavorare un pilastro a San Pietro 1516; 88) Computus Expositorum...; 89) Condizioni fra Simmio Veccia e Francesco Gallerate per una fabbrica in piazza diMonte Giordano; 90) Cambiale del Maestro Fray Dionisio 1517; 91) Patti fra Raniero Torta e alcuni muratori... 1519; 92) Composizione delle liti civili dei Serrazoni con mandato di Francesco II come Duca di Milano 1516; 93) Inventarium bonorum repertorum in Macello Josephi Buccelle 1517; 94) Lista di alcune gioje ed altre cose preziose riservate ne' testamento di Gio. Fuggaro 1527. Inventario dei danari del Fuggaro 1527 (Fugger); 95) Nicolo Panio fa riparare nel1518 la sua casa "de portegato de santo Pietro"; 96) Fede autografa di molti banchieri di Roma nel 1521 in cui si asserisce a favore di Antonio Fuggri (Fugger); 97) I conservatori della città di Cesena...; 98) Lavori fatti da Bartolomeo da Castiglione... 1516; 99) Privilegio dell'Imperatore Federico IV in favore di Franco di Aranino Cibo; 100) Inventario delle mercanzie che erano nel fondaco e nei palazzi degli Strozzi in Roma 1542; 101) Patti fra Sebastian Pagano e Giammaria Lombardo sopra una fabbrica presso l'immagine di Ponte; 102) Saggio di alcune monete nel 1531; 103) Patti fra il Cardinal di Casale e Nciola Pasqualini pel lavoro dei marmi di una cappella; 104) Pagamenti che fa il Card.l della Valle delle somme imposte a lui e agli altri nel tempo del sacco 1528; 105) Lettera del Console fiorentino in Roma...; 106) Capitoli fra il Cardinal di San Severino e di Ventura; 107) Compra di marmi fatta dal Sansovino; 108) Capitoli dell'opera di scalpello in San Pietro fra Giuliano Leno ed alcuni scarpellini; 109) Lando di Leonardo Bartolini...; 110) Breve del Cardinal Farnese; 111) Copia di lettera del Card. Giovanni Borgia juniore; 112) Affitto di una casa in Borgo al Cardinale Marcello Cervini; 113) Capitoli fra gli agenti di Pier Luigi Farnese ed alcuni muratori per la fabbrica di Palazzo Farnese. 1541; 114) Vendita fatta dal Cardinal Franciotto Orsino di una casa in Borgo a Gian Francesco di San Gallo Architetto della Fabbrica di San Pietro. 1520; 115) Documenti spettanti a Giovanni della Casa (3); 116) patti fra Gianpaolo pittore ed il Cardinal de Silva per alcune dipinture; 117) Convenzioni fra il Cardinal Darmaignac e Nardo scarpellino per il lavoro del monastero della Trinità dei Monti; 118) Convenzioni fra il Cardinal de' Medici e Simon da Ricasoli 1508; 119) Inventario dell'eredità del Card. Marino Grimani; 120) Patti per la sepoltura del Cardinal d'Aragona alla Minerva; 121) Capitoli dello sposalizio di Averso dell'Anguillara con Madalena Orsina; 122) Lettera rivolta a Monsignor Giovanni da Montepulciano; 123) Lista delle entrate che l'Arcivescovo di Taranto deve mantenere all'affittuario; 124) Baldassar Marchese Rangoni. (125)