(Donizettiana) - Bel gruppo di cimeli di interesse donizettiano. Si segnalano il ritratto a matita dei genitori del compositore, Andrea e Domenica Donizetti (T. Ghezzi da F. Coghetti, mm. 260 x 215); di Teodoro Ghezzi, caro amico del maestro, c'è anche una l.a.f. (Napoli 21 7bre 1848, 3 pp. in-8); il ms. musicale Inno popolare di S.M. Imperiale Il Sultano Abdul Medgic Kan, 2 pp. in-4 con copertina inc., opera di Giuseppe Donizetti, fratello di Gaetano e compositore a sua volta, emigrato a Costantinopoli; un ritratto a pastelli colorati di Giuseppe Donizetti (in fez), opera di Luigi Gobbi (1834, mm. 185 x 185); una lettera autografa firmata del grande cantante Giovan Battista Rubini (due pp. in-8), grande interprete donizettiano (1849). Uniti, una l.a.f. e tre mss. poetici del celebre poeta improvvisatore Giuseppe Regaldi (Costantinopoli, La Monaca di Scicli e Ad Andrea Donizetti) e lettere autografe firmate del compositore Pietro Platania e di Alessandro Nini. (11)

細節
(Donizettiana) - Bel gruppo di cimeli di interesse donizettiano. Si segnalano il ritratto a matita dei genitori del compositore, Andrea e Domenica Donizetti (T. Ghezzi da F. Coghetti, mm. 260 x 215); di Teodoro Ghezzi, caro amico del maestro, c'è anche una l.a.f. (Napoli 21 7bre 1848, 3 pp. in-8); il ms. musicale Inno popolare di S.M. Imperiale Il Sultano Abdul Medgic Kan, 2 pp. in-4 con copertina inc., opera di Giuseppe Donizetti, fratello di Gaetano e compositore a sua volta, emigrato a Costantinopoli; un ritratto a pastelli colorati di Giuseppe Donizetti (in fez), opera di Luigi Gobbi (1834, mm. 185 x 185); una lettera autografa firmata del grande cantante Giovan Battista Rubini (due pp. in-8), grande interprete donizettiano (1849). Uniti, una l.a.f. e tre mss. poetici del celebre poeta improvvisatore Giuseppe Regaldi (Costantinopoli, La Monaca di Scicli e Ad Andrea Donizetti) e lettere autografe firmate del compositore Pietro Platania e di Alessandro Nini. (11)