Zeno, Apostolo (1668-1750) - Librettista e drammaturgo veneziano, poeta di corte a Vienna, massimo teorico del teatro settecentesco; come erudito, fondò il Giornale de' letterati d'Italia. Bel gruppo di lettere autografe firmate: 1) Ven.a li 14. Febb. 1709, una p. in-8, a Giuseppe Greco (indirizzo a. in quarta p.). Tratta di libri (la Filosofia Morale del Tesauro, l'opera del Galilei. Interessante; 2) Ven.a li 9. Ag.o 1710, una p. in-8, al conte Calmo (indirizzo a. in piego). Molto interessante, fa seguito alla pubblicazione del Tomo I del Giornale; 3) Ven.a 23. Apr.e 1746, una p. in-8 gr., a G. Francesco Seguier (indirizzo a. in quarta p.), soprattutto su questioni di salute. Unito, piccolo ritratto inc. (3)

Details
Zeno, Apostolo (1668-1750) - Librettista e drammaturgo veneziano, poeta di corte a Vienna, massimo teorico del teatro settecentesco; come erudito, fondò il Giornale de' letterati d'Italia. Bel gruppo di lettere autografe firmate: 1) Ven.a li 14. Febb. 1709, una p. in-8, a Giuseppe Greco (indirizzo a. in quarta p.). Tratta di libri (la Filosofia Morale del Tesauro, l'opera del Galilei. Interessante; 2) Ven.a li 9. Ag.o 1710, una p. in-8, al conte Calmo (indirizzo a. in piego). Molto interessante, fa seguito alla pubblicazione del Tomo I del Giornale; 3) Ven.a 23. Apr.e 1746, una p. in-8 gr., a G. Francesco Seguier (indirizzo a. in quarta p.), soprattutto su questioni di salute. Unito, piccolo ritratto inc. (3)