Details
(VENEZIA) CONSOLATO PONTIFICIO - CARTEGGIO RISERVATO TRA IL CONSOLE PONTIFICO A VENEZIA, IL CAVALIERE GIUSEPPE BATTAGGIA E I PROPRI REFERENTI: CORPUS DI STRAORDINARIO INTERESSE, DATI ANCHE GLI ANNI A CUI FA RIFERIMENTO (1842-44). SI TRATTA PER LO PIù DI MINUTE E COPIE (MA NON MANCANO NEPPURE RELAZIONI E LETTERE RISERVATE EFFETTIVAMENTE VIAGGIATE) DI QUANTO IL CONSOLE MANDAVA A DIRE A PAPA GREGORIO XVI. NE RISULTA UNA RETE DI RAPPORTI, QUELLI DEL CONSOLE CON I PATRIZI DELLE VECCHIE CASATE E CON I PRELATI A VARIO TITOLO PRESENTI NELLA SERENISSIMA, CHE MIRAVA A TENERE SOTTO CONTROLLO UNA SEDE, COME QUELLA VENEZIANA, NON A TORTO RITENUTA A RISCHIO PER IL DI Lì A POCO PERICLITANTE STATUS QUO. LA MAGGIOR PARTE DELLE LETTERE, PERò, ED è ANCHE QUESTO A BEN VEDERE UN SEGNO DEI TEMPI, TRATTA PIUTTOSTO DELLA VITA MONDANA, DELLE CENE, DELLE BEVUTE, DEI MILLE PERSONAGGI CHE, ANCHE IN QUEI TEMPI DECLINANTI, FACEVANO DI VENEZIA UNA CITTà VIVACE E FRIZZANTE (IMPERDIBILI LE DESCRIZIONI DEL CARNEVALE). INSOMMA, UN CARTEGGIO CHE è UN AUTENTICO SPACCATO, E DI VITA QUOTIDIANA E DI INQUIETUDINI PIù SOTTILI. (32)