Nicola Vaccaro (1634-circa 1709)

Details
Nicola Vaccaro (1634-circa 1709)

Mosè difende le figlie di Ietro

olio su tela, senza cornice, cm 200x256

Lot Essay

Per il soggetto del dipinto cf: Esodo, 2, 16-22.
L'attribuzione del dipinto è basata su raffronti con le opere di Nicola Vaccaro riprodotte da N. Spinosa, La pittura napoletana del '600, Milano, 1984, figg.864-868. Poco noto alla critica sino a tempi relativamente recenti, Nicola Vaccaro ha espresso una posizione di notevole rilievo nell'ambito della pittura napoletana tra la seconda metà del Seicento e i primi anni del secolo successivo. Allievo del padre Andrea, ne svilippò i caratteri stilistici mediante un'attenzione ai paesaggi di Salvator Rosa ed al barocco classicizzato di Francesco Solimena. Di Nicola Vaccaro è stato offerto un 'Angelo che appare ad Anna e Gioacchino' da Sotheby's, New York, 30.V.1991, lotto 38, siglato; mentre di mano del pittore sono le figure nel dipinto di Abraham Brueghel con elementi di natura morta offerto da Christie's, Londra, 18.IV.1997, lotto 120.