Busoni, Ferruccio (1866-1924) - Il grandissimo pianista, compositore e teorico musicale: man mano che ci si avvicina alla fine del Novecento se ne comprende sempre più la straodrinaria importanza nella vita culturale italiana ed europea agli albori della musica moderna. Bella lettera autografa firmata, a Emilio (con ogni probabilità l'editore Treves), una pagina piena in-8, 1909 - 1. Marzo. La lettera accompagna l'invio di due cosette, che mi fecero passare un po' del mio tempo solitario ed inoccupato una mattina a Genova ed oggi qui a Roma. La prima è l'ossatura soltanto d'una prefazione che vorrei far precedere l'edizione italiana dell'"Estetica" [...] L'altra è la continuazione di quell'autobiografia incominciata per ischerzo a Milano. In ogni caso ti divertiranno. Lettera di grande importanza per la biografia busoniana.

Details
Busoni, Ferruccio (1866-1924) - Il grandissimo pianista, compositore e teorico musicale: man mano che ci si avvicina alla fine del Novecento se ne comprende sempre più la straodrinaria importanza nella vita culturale italiana ed europea agli albori della musica moderna. Bella lettera autografa firmata, a Emilio (con ogni probabilità l'editore Treves), una pagina piena in-8, 1909 - 1. Marzo. La lettera accompagna l'invio di due cosette, che mi fecero passare un po' del mio tempo solitario ed inoccupato una mattina a Genova ed oggi qui a Roma. La prima è l'ossatura soltanto d'una prefazione che vorrei far precedere l'edizione italiana dell'"Estetica" [...] L'altra è la continuazione di quell'autobiografia incominciata per ischerzo a Milano. In ogni caso ti divertiranno. Lettera di grande importanza per la biografia busoniana.