PELLICO, SILVIO - INTERESSANTISSIMO MANOSCRITTO AUTOGRAFO FIRMATO (12 PP. IN-8), DAL TITOLO NAPOLEONE (APPOSTO MANOSCRITTO ALLA CARTA DI GUARDIA DEL FASCICOLETTO). SI TRATTA DI UN TESTO POETICO IN 26 STROFE DI OTTO OTTONARI (MA CON DIVERSE STANZE IRREGOLARI), PARZIALMENTE DIALOGATO, DEL MASSIMO INTERESSE STORICO (COME è FACILE CAPIRE), OLTRE CHE LETTERARIO. LE VENTISEI "OTTAVE" SEMBRANO AVER RAGGIUNTO UNA PRIMA FACIES DELL'OPERA, DA SOTTOPORRE A REVISIONE E POI A UNA STESURA DEFINITIVA CHE APPARE ANCORA LONTANA (LO DENOTA ANCHE LA FATTURA UN POCO ZOPPICANTE DI QUALCHE VERSO). MA QUEL CHE CONTA, è EVIDENTE, è L'ARGOMENTO PRESCELTO DA PELLICO. UNA FIGURA, QUELLA DI NAPOLEONE, CHE I ROMANTICI, COME è NOTO, SOTTOPOSERO A IMPIETOSE NON MENO CHE (SEGRETAMENTE AFFASCINATE) REQUISITORIE (QUELLA MANZONIANA DEL CINQUE MAGGIO è SOLO LA PIù NOTA), E PELLICO NON FA ECCEZIONE. GLI ACCENTI DELL'OPERINA TRASCOLORANO INFATTI DALL'ESECRAZIONE "SUBLIME" (IN SENSO BURKEANO) AL "RIDICOLOSO" UMORALE (IN SENSO STERNEANO-DIDIMEO), COME DIMOSTRA SOPRATTUTTO LA SECONDA PARTE, APPUNTO DIALOGATA, DEL COMPONIMENTO. GRANDE INTERESSE.

Details
PELLICO, SILVIO - INTERESSANTISSIMO MANOSCRITTO AUTOGRAFO FIRMATO (12 PP. IN-8), DAL TITOLO NAPOLEONE (APPOSTO MANOSCRITTO ALLA CARTA DI GUARDIA DEL FASCICOLETTO). SI TRATTA DI UN TESTO POETICO IN 26 STROFE DI OTTO OTTONARI (MA CON DIVERSE STANZE IRREGOLARI), PARZIALMENTE DIALOGATO, DEL MASSIMO INTERESSE STORICO (COME è FACILE CAPIRE), OLTRE CHE LETTERARIO. LE VENTISEI "OTTAVE" SEMBRANO AVER RAGGIUNTO UNA PRIMA FACIES DELL'OPERA, DA SOTTOPORRE A REVISIONE E POI A UNA STESURA DEFINITIVA CHE APPARE ANCORA LONTANA (LO DENOTA ANCHE LA FATTURA UN POCO ZOPPICANTE DI QUALCHE VERSO). MA QUEL CHE CONTA, è EVIDENTE, è L'ARGOMENTO PRESCELTO DA PELLICO. UNA FIGURA, QUELLA DI NAPOLEONE, CHE I ROMANTICI, COME è NOTO, SOTTOPOSERO A IMPIETOSE NON MENO CHE (SEGRETAMENTE AFFASCINATE) REQUISITORIE (QUELLA MANZONIANA DEL CINQUE MAGGIO è SOLO LA PIù NOTA), E PELLICO NON FA ECCEZIONE. GLI ACCENTI DELL'OPERINA TRASCOLORANO INFATTI DALL'ESECRAZIONE "SUBLIME" (IN SENSO BURKEANO) AL "RIDICOLOSO" UMORALE (IN SENSO STERNEANO-DIDIMEO), COME DIMOSTRA SOPRATTUTTO LA SECONDA PARTE, APPUNTO DIALOGATA, DEL COMPONIMENTO. GRANDE INTERESSE.