BENEDETTO XIII (AL SECOLO PEDRO DE LUNA, 1330-1420, CARDINALE ARAGONESE ELETTO NEL 1394 PAPA AD AVIGNONE: LO DEPOSE NEL 1417 IL CONCILIO DI COSTANZA; LO SI RICORDA, TRA L'ALTRO, PER LA PROTEZIONE DATA AI SAVOIA: AI QUALI TRA L'ALTRO CONCESSE, NEL 1405, L'ISTITUZIONE DELLO STUDIO DI TORINO) - GRANDE BOLLA PAPALE SU MAGNIFICO IN-FOLIO PERGAMENACEO (CM. 40 X 46), DAT. VII FEBRUARIJ PONTIFICATUS N.RI ANNO PRIMO (1394). INTERESSANTE: SULLA CONCESSIONE DELLE INDULGENZE, ESPLICITAMENTE MESSA IN RELAZIONE CON L'USANZA (BEN NOTA!) DI PROCCACIARSELE MUNERIBUS, OLTRE CHE REMISSIONIBUS.

Details
BENEDETTO XIII (AL SECOLO PEDRO DE LUNA, 1330-1420, CARDINALE ARAGONESE ELETTO NEL 1394 PAPA AD AVIGNONE: LO DEPOSE NEL 1417 IL CONCILIO DI COSTANZA; LO SI RICORDA, TRA L'ALTRO, PER LA PROTEZIONE DATA AI SAVOIA: AI QUALI TRA L'ALTRO CONCESSE, NEL 1405, L'ISTITUZIONE DELLO STUDIO DI TORINO) - GRANDE BOLLA PAPALE SU MAGNIFICO IN-FOLIO PERGAMENACEO (CM. 40 X 46), DAT. VII FEBRUARIJ PONTIFICATUS N.RI ANNO PRIMO (1394). INTERESSANTE: SULLA CONCESSIONE DELLE INDULGENZE, ESPLICITAMENTE MESSA IN RELAZIONE CON L'USANZA (BEN NOTA!) DI PROCCACIARSELE MUNERIBUS, OLTRE CHE REMISSIONIBUS.