ALBANI, GIOVANNI FRANCESCO (1649-1721) - PRELATO PESARESE, DAL 1690 CARDINALE SEGRETARIO DI STATO DI INNOCENZO XII; ALLA SUA MORTE (1700) 250MO SOMMO PONTEFICE COL NOME DI CLEMENTE XII. CON LA SUA SENSIBILITà ARTISTICA, IL PRIMO DEI COSIDDETTI "TRE CLEMENTI" SI MISE IN EVIDENZA QUALE PROMOTORE DELLA "RINASCITA DELL'ANTICO" CHE CARATTERIZZò IL SETTECENTO ROMANO PREPARANDO LA STRADA ALL'ESPLOSIONE NEOCLASSICA. BELLA LETTERA PERGAMENACEA DI PAPA INNOCENZO XII, FIRMATA DAL CARD.LE ALBANUS E DATATA DIE XXV. FEBRUARJ PON.CUS N.RI ANNO QUARTO (1695), INDIRIZZATA A ALFONSO SOMMI (FOLIO OBL., CM. 16 X 25).

Details
ALBANI, GIOVANNI FRANCESCO (1649-1721) - PRELATO PESARESE, DAL 1690 CARDINALE SEGRETARIO DI STATO DI INNOCENZO XII; ALLA SUA MORTE (1700) 250MO SOMMO PONTEFICE COL NOME DI CLEMENTE XII. CON LA SUA SENSIBILITà ARTISTICA, IL PRIMO DEI COSIDDETTI "TRE CLEMENTI" SI MISE IN EVIDENZA QUALE PROMOTORE DELLA "RINASCITA DELL'ANTICO" CHE CARATTERIZZò IL SETTECENTO ROMANO PREPARANDO LA STRADA ALL'ESPLOSIONE NEOCLASSICA. BELLA LETTERA PERGAMENACEA DI PAPA INNOCENZO XII, FIRMATA DAL CARD.LE ALBANUS E DATATA DIE XXV. FEBRUARJ PON.CUS N.RI ANNO QUARTO (1695), INDIRIZZATA A ALFONSO SOMMI (FOLIO OBL., CM. 16 X 25).