Lot Essay
Da un punto di vista tematico e compositivo l'inedita tela qui presentata deve accostarsi a un dipinto da tempo noto di Francesco Curradi raffigurante l'episodio immediatamente successivo del poema tassesco, Rinaldo incatenato da Armida con ghirlande di fiori (XIV, 67-68): si veda in proposito R. Spinelli, Filologia e "licenza" nella traduzione figurativa della "Gerusalemme liberata": il caso fiorentino, in L'arme e gli amori. La poesia di Ariosto, Tasso e Guarini nell'arte fiorentina del Seicento. Catalogo della mostra, Firenze 2001, p. 64 e fig. 6. Tipica di Francesco Curradi, la figura di Rinaldo ripete poi in controparte il ritratto di giovane nella Galleria di Stoccarda.