Francesco Rizzo, Rizzo da Santacroce (seconda metà del secolo XV-1545)
Francesco Rizzo, Rizzo da Santacroce (seconda metà del secolo XV-1545)

Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria

Details
Francesco Rizzo, Rizzo da Santacroce (seconda metà del secolo XV-1545)
Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria
tempera su tavola
cm 58x78

Lot Essay

Per l'attribuzione cf. il 'Matrimonio mistico di Santa Caterina' già a Northon Hall, Gloucester, Collezione Pollen (cf. B. Berenson, Italian Pictures of the Renaissance. Venetian School, Londra, 1957, I, p. 152, tav. 570), e l'opera omonima a Rovigo, Accademia dei Concordi (cf. A. Tempestini, La "Sacra Conversazione" nella pittura veneta dal 1500 al 1516, in AA.VV., La pittura nel Veneto. Il Cinquecento, Milano, 1999, III, pp. 963-964, 985 fig. 1065), con varianti nella struttura del paesaggio e in dettagli negli abiti delle figure. Rizzo da Santacroce sviluppò lungo tutto l'arco della sua attività una prolifica interpretazione delle invenzioni di Mantegna, Bellini e Palma il Vecchio. Nella produzione del pittore il tema del matrimonio mistico di Santa Caterina occupa un posto preminente, al punto che Rizzo lo sviluppò adottando costantemente un formato di circa cm 50 x 70, come accade anche nel presente dipinto (cf. A. Tempestini, op. cit.), che è corredato da una perizia in copia di Rodolfo Pallucchini, che lo attribuisce a Francesco Rizzo.