GARIBALDI, Anita. Lettera autografa firmata alla cittadina Mumina. (Al verso si legge: Sig. Matteo Antonini in Genova). S.d. [Roma, 1848], tre pagine 8o. Giugno 1848: Anita ha lasciato Nizza per correre a Roma, alla notizia che l'Eroe rimasto ferito nella difesa della Repubblica Romana. Qui scrive dando rassicurazioni non solo sulla salute di Garibaldi, ma anche su quella della Repubblica che va 'benissimo'. La realt ben altra; Anita e Giuseppe, il 30 giugno, dovranno lasciare mestamente Roma, a cavallo. Resta comunque una bella pagina risorgimentale: 'Qui tutto tranquillo, la causa della Repubblica va benissimo, oggi si blatera in questa che Gioberti fuggito e che vi revoluzione in Torino, Dio lo voglia! Coraggio Cittadini, imitiamo i nostri fratelli di Romagna, e Toscana.

Details
GARIBALDI, Anita. Lettera autografa firmata alla cittadina Mumina. (Al verso si legge: Sig. Matteo Antonini in Genova). S.d. [Roma, 1848], tre pagine 8o. Giugno 1848: Anita ha lasciato Nizza per correre a Roma, alla notizia che l'Eroe rimasto ferito nella difesa della Repubblica Romana. Qui scrive dando rassicurazioni non solo sulla salute di Garibaldi, ma anche su quella della Repubblica che va 'benissimo'. La realt ben altra; Anita e Giuseppe, il 30 giugno, dovranno lasciare mestamente Roma, a cavallo. Resta comunque una bella pagina risorgimentale: 'Qui tutto tranquillo, la causa della Repubblica va benissimo, oggi si blatera in questa che Gioberti fuggito e che vi revoluzione in Torino, Dio lo voglia! Coraggio Cittadini, imitiamo i nostri fratelli di Romagna, e Toscana.
Lotto notificato dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio.