Lavinia Fontana (1552-1614)
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
Lavinia Fontana (1552-1614)

Ritratto di Antonia Ghini bambina, a figura intera, in abito ricamato grigio, con la mano sinistra su una mela, su un tavolo drappeggiato

Details
Lavinia Fontana (1552-1614)
Ritratto di Antonia Ghini bambina, a figura intera, in abito ricamato grigio, con la mano sinistra su una mela, su un tavolo drappeggiato
firmato e datato: 'LAVINIA FONTANA DE ZAPPI FACIEBAT MDL XXX III' (in basso a destra)
iscrizione: 'EFITGIEM HANC ANTONIE PUELLAE SUAE EGREGIAEQ[UE]. INDOLIS VINCENTIUS GHINUS PATER, FILIAE MORTIS QUASI PRAESAGUS ANTE OBITUM [...] . MDLXXXII.DIE XV.DECEMB[RIS] [...] AUTEM, NEMPE XXIV.EIUS D[E]M MENSIS DIF. VARIOLIS ET PAPULIS COL TA VII DIE[BUS] INTERVALLO MORITUR [...] DITUR CORPUS SEPULCHRO GENTILITIO AED[ES] DEIPARAE VIRG[INI]S SERVOR[UM] HO[N] ESTISS[IME] FUNERE PROCEDENTE P[..] DI [...]IAN MDLXXXIII HORA XXIII V.IX.AN II M.IX.D.VI'
olio su tela
cm 89,1x70,9
Literature
M. T. Cantaro, Lavinia Fontana bolognese, "pittora singolare", Roma, 1989, p. 111, n. 4a. 36, illustrato.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: Hammer price 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00. This is such a lot.
Sale room notice
Lotto consegnatoci da venditore "soggetto Iva" ordinario che non opera secondo il "regime del margine", pertanto l'aggiudicatario dovrà pagare l'Iva del 20 sia sul prezzo di aggiudicazione, sia sulla commissione d'asta.

Lot Essay

Antonia Ghini, vissuta sino all'età di due anni e nove mesi a causa del vaiolo, fu esponente di una delle famiglie di maggior rilievo a Bologna nella seconda metà del Cinquecento.
Lavinia Fontana fu molto vicina alla famiglia Ghini: il padre di Antonia, Vincenzo, fece da intermediario al fidanzamento della pittrice e la madre, Silla, fu la madrina di una delle figlie di Lavinia.
Dal 1582 al 1592 la Fontana dipinse moltissimi ritratti, consolidando la sua fama presso l'aristocrazia bolognese. Il presente ritratto, datato 1583, ricorda nella postura e nell'abbigliamento altre effigi infantili eseguite in questo periodo: il 'Bambino con cane' in ubicazione ignota, la 'Ippolita Savignani a dodici mesi' a South Queesferry, Hopetoun House, e la 'Bambina con cane', ibidem.