Roberto Marcello Iras Baldessari (1894-1965)
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's… Read more
Roberto Marcello Iras Baldessari (1894-1965)

Paese all'alba

Details
Roberto Marcello Iras Baldessari (1894-1965)
Paese all'alba
siglato R.M.B. (in basso a destra)
olio su tela
cm 60x45
Eseguito nel 1917 c.
Opera archiviata nella sezione "DIPINTI" del Catalogo Generale Ragionato delle Opere dell'Artista, Rovereto, n. B17-71, a cura di M. Scudiero, come da dichiarazione in data 22 febbraio 2011
Provenance
Galleria Arte Centro, Milano
ivi acquisito dall'attuale proprietario
Special notice
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent.

If you wish to view the condition report of this lot, please sign in to your account.

Sign in
View condition report

Lot Essay

Un ulteriore tassello per la comprensione dell'iconografia romagnola di Baldessari, cioè delle opere realizzate durante e dopo (come "memoria di visione") il soggiorno a Lugo di Romagna nella primavera del 1916. Si trattò di un momento intenso, perché Baldessari strinse amicizia con altri futuristi e soprattutto incontrò Dafne Gambetti, che divenne il soggetto di molte sue opere a ritratto. E dunque, la continua reiterazione di questo "paesaggio romagnolo", dove grazie al taglio visivo a "volo d'uccello" il paese sembra "crescere" così come cresce la luce del giorno, diviene un leit-motiv della sua iconografia del paesaggio futurista. Quest'opera, è preceduta da una lunga serie di "studi" con variazioni di luce e composizione (in Cat. Gen. 16-81, 17-26, 17-53, 17-59, ed altre ancora non archiviate) ed è certamente la più compiuta tra quelle sinora note, non fosse altro perché è redatta ad olio su tela, supporto che Baldessari destinava solo ad opere ritenute "finali".
(Maurizio Scudiero)