COLLEZIONE DI REPERTI ARCHEOLOGICI DI AMBITO ETRUSCO, DAL SECOLO IX AL SECOLO II a.C.,
composta da materiale ceramico in bucchero nero, grigiastro, buccheroide, a vernice nera, a figure rosse; e alcuni utensili in bronzo e osso. La collezione comprende: 4 kylikes, 4 kalikes, 2 lekythoi, 1 askos ad anello, 15 coppe, 1 neck amphora, 7 skyphoi, 6 ollae, 11 oinokoai, 1 cinerario con ciotola di copertura, 1 kyathos, 1 stamnos, 3 crateri, 16 piatti, 1 hydria, 3 poculi, 1 aryballos, 2 kantharoi, 2 glaucai, 1 krateriskos, 5 olpai, 1 phiale, 1 pelike, 6 punte di frecce, 2 rasoi, 2 rotelle, 1 rocchetto, 1 spillone e 1 strumento in osso (difetti, restauri, mancanze)
AN ARCHAEOLOGICAL COLLECTION OF ETRUSCAN, ITALIC POTTERY AND BRONZE OBJECTS (104)
Provenance
La collezione proviene dalla Famiglia Marinelli e fu raccolta con cura dal Prof. Giovanni Marinelli, insigne Geografo e amante del Mondo Antico. Passata per linea di successione alla nipote Vera quale unica erede, prese il nome Marinelli-Ciaramelli, dalla quale è stata gelosamente custodita fino ai nostri giorni