Ottone Rosai (1895-1957)
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
Ottone Rosai (1895-1957)

L'orchestrina (il concertino)

Details
Ottone Rosai (1895-1957)
L'orchestrina (il concertino)
firmato O.Rosai (in basso a destra)
olio su tela
cm 70x60,3
Eseguito nel 1927
Provenance
Raccolta A. Pavolini, Firenze
Antonio Mazzotta, Milano
Galleria dell'Annunciata, Milano
Galleria Gissi, Torino
Farsetti Arte, Prato
Literature
S. Volta, Ottone Rosai. Arte Moderna Italiana, n. 21, Milano 1931, p. 45 (illustrato)
La Nazione, Firenze, 14 ottobre 1932 (illustrato)
A. Parronchi, Ottone Rosai. Arte Moderna Italiana, n. 21, Milano 1941, p. 47, tav. XII (illustrato)
Il Contemporaneo, Roma, 10 dicembre 1955 (illustrato)
G. Castelfranco, M. Valsecchi, Pittura e scultura italiane dal 1910 al 1930, Roma 1956, p. 87 e tav. LXV
in "Rinascita", Roma, gennaio 1956 (illustrato)
in "La Gazzetta di Parma", 14 maggio 1957 (illustrato)
in "Costume", luglio 1958 (illustrato)
P.C. Santini, Rosai, Firenze 1960, p. 169, n. 112, tav. 112 (illustrato)
M. Carrà, Neoumanesimo, Arcaismo, Primitivismo, in L'Arte Moderna, Milano 1975, vol. IX, p. 172 (illustrato)
R. Barilli, L'arte contemporanea, Milano 1984, n. 99 (illustrato)
G.C. Argan, L'Arte Moderna, Firenze 1988, p. 345, n. 360 (illustrato)
L. Vinca Masini, Arte contemporanea. La linea dell'unicità. Arte come volontà e non rappresentazione, Firenze 1989, n. 716
Arte, n. 253 luglio - agosto 1994, p. 93 (illustrato)
Exhibited
Milano, Galleria del Milione, Ottone Rosai, novembre 1930, cat., tav. VIII (illustrato)
Verbania, Kursaal, I capolavori dell'arte contemporanea italiana, luglio-settembre 1954, cat., pag. 22, n. 40
Roma, Palazzo delle Esposizioni, VII Quadriennale nazionale d'arte, Mostra antologica della pittura e della scultura italiana del periodo 1910-1930, novembre 1955 - aprile 1956, cat., pag. 56, n. 26, fig. 99 (illustrato)
Monaco, Casa dell'arte, Grande esposizione d'arte, 7 giugno - 15 settembre 1957, cat., pag.59, n. 179
Saint-Étienne, Musée d'Art et d'Industrie Saint-Étienne, Peintres et sculpteurs italiens du futurisme à nos jours; poi Venezia, Ente Autonomo "La Biennale di Venezia", Musei di Francia, Dal futurismo ad oggi pittori e scultori italiani, maggio - dicembre 1959, cat., n. 77
Firenze, Palazzo Strozzi, Mostra dell'opera di Ottone Rosai, maggio - giugno 1960, cat., p. 37, n. 79
Torino, Galleria Gissi, Antologia maestri contemporanei, febbraio 1978, n. 6294
Torino, Circolo degli artisti, Palazzo Graneri, Ottone Rosai opere dal 1911 al 1957, aprile - maggio 1983, cat., p. 81, n. 36 (illustrato)
Roma, Galleria Nazionale d'arte moderna e contemporanea, Ottone Rosai, 20 luglio - 18 settembre 1983; poi Firenze, Palazzo Strozzi, 13 novembre - 18 dicembre 1983, cat., p. 91, n. 40 (illustrato)
Prato, Farsetti Arte, Centenario della nascita 1895-1995 Ottone Rosai 200 opere dal 1913 al 1957, 23 settembre - 22 ottobre 1995, n. 43
Milano, Palazzo Reale, 26 ottobre 1995 - 6 gennaio 1996, cat. (a cura di L. Cavallo), n. 43 (illustrato)
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00. Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent.