Details
MACROBIUS. In Somnium Scipionis ex Ciceronis VI libro - Saturnaliorum. CENSORINUS. De die natali. Aprile 1528. 8 (157 x 93mm). 340 cc. Carattere: 80It. Spazi per capilettera con letterine-guida.Graziosa xilografia del globo terrestre a c.k5r a altre schematiche raffigurazioni astronomiche nella prima parte dell'opera.(Marginale strappo a c.N4.)
Legatura in vitello spugnato del XVIII sec., piatti inquadrati da una cornice dorata a piccoli ferri floreali, dorso a sei scomparti con molteplici filetti dorati e tassello rosso recante i nomi degli autori, tagli gialli, risguardi e guardie marmorizzate. Provenienza: Sir Robert Johnson Eden Bar.t (ex-libris araldico); Dr. Heath's copy (nota manoscritta).
Prima e unica ediziobe aldina di questo trattato astronomico, che riferisce concezioni alternative rispetto alla vulgata tolemaica; interessante anche l'allegata operetta di Censorinus intorno agli influssi astrali, ricca di informazioni preziose sul calendario romano, oltre che di indubbio fascino per l'intreccio poetico tra visione scientifica e antiche credenze astrologiche. Renouard 105/2.
Legatura in vitello spugnato del XVIII sec., piatti inquadrati da una cornice dorata a piccoli ferri floreali, dorso a sei scomparti con molteplici filetti dorati e tassello rosso recante i nomi degli autori, tagli gialli, risguardi e guardie marmorizzate. Provenienza: Sir Robert Johnson Eden Bar.t (ex-libris araldico); Dr. Heath's copy (nota manoscritta).
Prima e unica ediziobe aldina di questo trattato astronomico, che riferisce concezioni alternative rispetto alla vulgata tolemaica; interessante anche l'allegata operetta di Censorinus intorno agli influssi astrali, ricca di informazioni preziose sul calendario romano, oltre che di indubbio fascino per l'intreccio poetico tra visione scientifica e antiche credenze astrologiche. Renouard 105/2.