Lot Essay
Nell'immaginario artistico di Baj ricorrono con frequenza figure e personaggi legati alla vita militare. Nella celebre serie dedicata ai generali, ad esempio, Baj affronta con sarcasmo e sferzante ironia il tema del potere, di cui dà una rappresentazione memorabile e al tempo stesso inquietante. Nell'opera in esame, datata 1965, non mancano i rimandi più o meno espliciti a questi temi, anche se in questo caso l'artista sembra concentrarsi prevalentemente sul concetto di patriottismo, visto nell'accezione più retorica e superficiale. Ripetuta ben due volte nel titolo e corredata dal punto esclamativo, la parola Italia è inserita all'interno della composizione, in una delle mostrine che costituiscono i volti dei personaggi. Ad essa rimanda inoltre la gamma cromatica del dipinto, impostata sui tre colori che compongono la bandiera italiana. Come nelle opere migliori di Baj, la critica severa a cui sono sottoposti abitudini, preconcetti o ideologie sembra essere accompagnata da una buona dose di humor. Da questo punto di vista, per la singolare compresenza di beffarda ironia e di carica polemica, la sua poetica si ricollega alle esperienze del Dada e del Surrealismo.