Alessandro Gavazzi. (1809-1889 patriota bolognese barnabita, usci dall'ordine, subi persecuzioni poliziesche, esulo in Inghilterra e negli Stati Uniti. Fu con Garibaldi nel 1859, 1860, 1866, 1867). Archivio personale di fondamentale importanza per la conoscenza del personaggio nei suoi differenti aspetti di uomo politico e religioso). Gli scritti a. comprendono: a) Sette volumi di Diari (anni 1852-1863-1864-1866-1876-1878-1879). b) Cinque volumetti o fascicoli manoscritti di appunti, studi articoli, ecc. (diverse centinaia di pagine). c) Un centinaio di pagine d'Appelli al popolo e scritti patriottici vari, fra cui un magnifico Proclama ai Bolognesi, nel 1848. d) Trentasei lettere a.f. alla sorella Mariettina Gavazzi-Gargini, di Pistoia (ca 150pp. dal 1865 al 1871, certe molto interessanti, con allusioni al generale Garibaldi. In questo piccolo archivio sono ancora conservati dei documenti a stampa, qualche lettera diretta al Gavazzi (gen. Lante della Rovere), alcuni interessanti documenti ms. relativi ai moti del 1848/49 (Firenze, Roma e Venezia), un telegramma a Garibaldi, alcuni scritti su Pio IX, etc. Si uniscono pure sei fotografie originali, c. da V. del Gavazzi, certe molto curiose. Insieme di circa 1500 pagine o note a. certamente inedite almeno in parte, nelle quali e' riassunta la vita avventurosa di quest'interessante figura risorgimentale. (una quantita).

Details
Alessandro Gavazzi. (1809-1889 patriota bolognese barnabita, usci dall'ordine, subi persecuzioni poliziesche, esulo in Inghilterra e negli Stati Uniti. Fu con Garibaldi nel 1859, 1860, 1866, 1867). Archivio personale di fondamentale importanza per la conoscenza del personaggio nei suoi differenti aspetti di uomo politico e religioso). Gli scritti a. comprendono: a) Sette volumi di Diari (anni 1852-1863-1864-1866-1876-1878-1879). b) Cinque volumetti o fascicoli manoscritti di appunti, studi articoli, ecc. (diverse centinaia di pagine). c) Un centinaio di pagine d'Appelli al popolo e scritti patriottici vari, fra cui un magnifico Proclama ai Bolognesi, nel 1848. d) Trentasei lettere a.f. alla sorella Mariettina Gavazzi-Gargini, di Pistoia (ca 150pp. dal 1865 al 1871, certe molto interessanti, con allusioni al generale Garibaldi. In questo piccolo archivio sono ancora conservati dei documenti a stampa, qualche lettera diretta al Gavazzi (gen. Lante della Rovere), alcuni interessanti documenti ms. relativi ai moti del 1848/49 (Firenze, Roma e Venezia), un telegramma a Garibaldi, alcuni scritti su Pio IX, etc. Si uniscono pure sei fotografie originali, c. da V. del Gavazzi, certe molto curiose. Insieme di circa 1500 pagine o note a. certamente inedite almeno in parte, nelle quali e' riassunta la vita avventurosa di quest'interessante figura risorgimentale.
(una quantita).