Giordano, Umberto - due copialettere appartenuti a Umberto Giordano, nei quali il compositore pugliese annotò diligentemente la propria corrispondenza. Troviamo così i testi di lettere a personaggi importanti come Victor De Sabata, Maria Caniglia, Giacomo Lauri Volpi, Rito Selvaggi, Franco Alfano, Tom Antongini, oltre a quelle, interessantissime, personali, ai membri della sua famiglia; ma, più in generale, i due quaderni (su carta quadrettata il primo, dedicato alle lettere del 1942-43 con un'appendice per il '47/48, 123 pp. in-4 mss.; del tipo usato per i libri contabili il secondo, dedicato alle lettere del periodo 1944-48, 184 pp. in-4 mss.) ci forniscono un eccezionale insight sui rapporti che Giordano anziano riuscì a mantenere in piedi in quegli anni drammatici, costituendo dunque un documento essenziale alla ricostruzione della biografia dell'autore dell'Andrea Chenier. (2)

Details
Giordano, Umberto - due copialettere appartenuti a Umberto Giordano, nei quali il compositore pugliese annotò diligentemente la propria corrispondenza. Troviamo così i testi di lettere a personaggi importanti come Victor De Sabata, Maria Caniglia, Giacomo Lauri Volpi, Rito Selvaggi, Franco Alfano, Tom Antongini, oltre a quelle, interessantissime, personali, ai membri della sua famiglia; ma, più in generale, i due quaderni (su carta quadrettata il primo, dedicato alle lettere del 1942-43 con un'appendice per il '47/48, 123 pp. in-4 mss.; del tipo usato per i libri contabili il secondo, dedicato alle lettere del periodo 1944-48, 184 pp. in-4 mss.) ci forniscono un eccezionale insight sui rapporti che Giordano anziano riuscì a mantenere in piedi in quegli anni drammatici, costituendo dunque un documento essenziale alla ricostruzione della biografia dell'autore dell'Andrea Chenier. (2)