Alessandro Magnasco (Genova 1667-1749)
Alessandro Magnasco (Genova 1667-1749)

Costa mediterranea con un borgo portuale, il mare in tempesta, pescatori in primo piano ed un cetaceo in lontananza

Details
Alessandro Magnasco (Genova 1667-1749)
Costa mediterranea con un borgo portuale, il mare in tempesta, pescatori in primo piano ed un cetaceo in lontananza
reca etichetta con numero di collezione '63'
olio su tela
cm 110x165,5
Provenance
Collezione Galli, Carate di Brianza.
Collezione Benno Geiger.
Collezione Marco Barnabo', Venezia.
Literature
B. Geiger, Magnasco, Bergamo, 1949, p. 140, fig. 477.
F. Franchini Guelfi, Alessandro Magnasco, Genova, 1977, p. 127, fig. 135.
L. Muti - D. De Sarno Prignano, Magnasco, Faenza, 1994, p. 183, tav. XLIII; pp. 239-240, n. 232;
F. Franchini Guelfi, Due "Tempeste" di Alessandro Magnasco, in AA.VV., Arte all'incanto. Finarte, Milano, 1994, pp.1-3.

Lot Essay

La produzione paesistica di Antonio Marini, caratterizzata dalla "stupefacente libertà compositiva" e dalla "scrittura pittorica scioltissima", costituisce per Fausta Franchini Guelfi, e anche per Laura Muti e Daniele De Sarno Prignano (1994), il precedente culturale e formale delle ricerche di Magnasco intorno al 1728-30. A tale periodo della produzione del pittore genovese dovrebbe appartenere anche il presente dipinto con il suo pendant, qui offerto al lotto 486. Peraltro, secondo Muti e De Sarno Prignano, il paesaggio del presente dipinto e quello del suo pendant andrebbero ascritti ad un ignoto collaboratore del pittore non ancora identificato, e specializzato nella produzione di burrasche.