Bernardo Cavallino (Napoli, 1616-1656)
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
Bernardo Cavallino (Napoli, 1616-1656)

Busto di Vecchio (Apostolo?)

Details
Bernardo Cavallino (Napoli, 1616-1656)
Busto di Vecchio (Apostolo?)
olio su tela, senza cornice
77.5 x 65.5 cm.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00
Sale room notice
Siamo grati al Professor Nicola Spinosa che, sulla base di fotografie in bianco e nero e a colori, ci ha confermato l'attribuzione del presente dipinto.

We are grateful to Professor Nicola Spinosa who, on the basis of black and white and color photographs, has confirmed the attribution.

Lot Essay

Per l'attribuzione del presente dipinto cf. Il 'San Pietro' e il 'San Paolo' a Londra, Spatfold Establishment, firmati, e la serie di 'Apostoli' in varie ubicazioni (cf. A. Percy in Bernardo Cavallino. 1616-1656, catalogo, Napoli, 1985, pp. 120-122, nn. A.21-22; A.21-22a; A.21-22b; A.21-22.c; A.21-22.d; p. 232).
Il formato ottagonale per figure singole di santi o di apostoli è frequente nella produzione di Cavallino tra il 1640 e il 1650. Ann Percy fa risalire il gruppo di santi a mezza figura qui citati ad "un rapporto evidente [...…] con la serie dei 'Profeti' di Ribera del 1638-43 nella Certosa di San Martino a Napoli, in particolare con il 'Mosé' e l' 'Elia' (cf. A. Percy in Bernardo Cavallino, cit., p. 120).