CARTEGGIO DI EDOARDO E WALLIS
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
CARTEGGIO DI EDOARDO E WALLIS

Details
CARTEGGIO DI EDOARDO E WALLIS

Quattordici tra lettere, biglietti e ancora più brevi frammenti autografi (in occasione di anniversari e altri festeggiamenti famigliari), non tutti firmati (diversi, invece, firmati coll'appellativo, usato in famiglia, David), del Duca - Re per meno di un anno, com'è assai noto, dal gennaio al dicembre 1936 - alla sua Wallis: My own sweetheart, come teneramente le si rivolge in quasi tutti i messaggi. Molte delle lettere, e ovviamente i biglietti e i frammenti autografi, non sono datate; i messaggi datati sono compresi fra il 1936 e il 1955. Sono testimonianze imprescindibili, dell'affetto e della tenerezza che, con tutte le traversie affrontate dalla celeberrima coppia, e poi con la lunga consuetudine matrimoniale, non vengono mai meno. Un'unione interminabile, in pieno Ventesimo secolo, come interminabile - nei sogni più arditi della lirica del secolo precedente - era potuta apparire la passione d'amore. Tutta una serie di messaggi non datati, per esempio, sono scritti a matita su carta violetta intestata THE FORT, SUNNINGDALE, ASCOT; e testimoniano di una consuetudine molto intima e quotidiana, perfettamente famigliare. Si tratta di periodi nei quali Edoardo per qualche motivo è costretto a separarsi dalla sua Wallis. E se ne lamenta così: Friday. Sweetheart It's terrible not to see each other again this evening and that I can't give this eanum ring myself. But I want you to have it to-night to wear and never never take off just like our lonely sacred crosses which mean so much to us. God bless WE - I love you - David (frequentemente, nelle lettere come nelle decorazioni e nelle sigle che si trovano su oggetti e suppellettili, la coppia usa riferirsi a se stessa con questo pronome tutto maiuscolo che sigla in un "NOI" incrollabile le iniziali di Wallis ed Edoardo, appunto); oppure, in toni che sono quasi di fiaba, se non proprio di poesia: A boy is sad not to have been able to talk to a girl before he had to love her for a while. [...] Oh! my sweetheart one I love you so much more and more. Any separation [...] is such hell. I'll come but quickly David. Spesso Edoardo si riferisce a se stesso come ad a boy che ha avuto la fortuna di incontrare sulla sua strada, quando meno se l'aspettava, una fata che ha deciso del suo destino (e allora parla di sé e di Wallis in terza persona, assolutizzati nelle maiuscola come, appunto, due personaggi di una fiaba: HE e SHE...): You'll never know how much I love you my Wallis or how its helped seeing you in the middle of all this. It's so marvellous to know you are holding me tight and that you are there to help and advise a boy. I will need you more and more sweetheart and it's so lovely to think WE will be able to be married soon now (il messaggio è evidentemente di poco precedente le nozze, finalmente accordate il 3 giugno 1937). Un'altra caratteristica singolare e rivelatoria di questo straordinario carteggio è che "David" continua a chiamare sua moglie, almeno nelle buste con indirizzo autografo per lo più a loro volta unite al carteggio, Mrs Simpson: come a usare ironicamente, in funzione di nomignolo d'affezione, la sigla feticizzata dalla stampa di tutto il mondo. Le separazioni più lunghe mostrano Edoardo visitato da una malinconia meno scherzosa, meno divertita; la lettera più lunga è l'ultima del gruppo, November 21st 1955 (quattro pagine 4° su carta intestata MOULIN DE LA TUILERIE, busta con indirizzo autografo stavolta Her Royal Highness The Duchess of Windsor Waldorf Astoria Towers New York Etats Unis), e dà conto di Another heavy lonely weekend is behind me and work has "gone forward" a pace to-day; anche il paesaggio dell'usuale buen retiro viene disegnato in toni cupi e malinconici: it's icy cold and freezes at night [...] there remain a few blank spaces in the new terracing along the viven bank under your window but these will be filled in the spring: la primavera del loro nuovo incontro... La tristezza per la lontananza si attenua verso la fine, al momento dei saluti, circonfusi di tenerezza come, sempre, da vent'anni: Good night my precious one and God bless WE. WE sends all all love to HER and says make come back quickly. It's been far far too long away. I'm sleepy now and so one are the pugs Your D.
Una grande storia d'amore, un grande favola moderna. (16)
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00
Further details
CORRESPONDENCE OF EDWARD AND WALLIS