Details
BOSSO, Matteo. Epistolae familiares et secundae. Mantova: Vincenzo Bertocchi, 9 novembre 1498.
2°. 144 carte. Occhiello epigrafico, spazi per capilettera (lievi bruniture, carte f1 e f6 supplite da mano del sec.XVI.) Legatura in mezza pelle e cartone del sec.XIX. Nota di possesso di Leonardo Trissino, 1833.
PRIMA EDIZIONE, in bell'esemplare. La mano che integra le due carte mancanti è con tutta probabilità quella di G.Trissino. Il Veronese Matteo Bosso fu abate alla Badia di Fiesole, luogo d'incontro di membri dell'Accademia Platonica fiorentina. Sotto questo nome si riconoscevano studiosi della cerchia di Marsilio Ficino e di Cosimo de'Medici. Bosso era intimo di molti dei membri di quest'Accademia, specialmente di Pico della Mirandola e di Poliziano. HC 3671; IGI 2019; BMC VII 934; Goff B1042.
2°. 144 carte. Occhiello epigrafico, spazi per capilettera (lievi bruniture, carte f1 e f6 supplite da mano del sec.XVI.) Legatura in mezza pelle e cartone del sec.XIX. Nota di possesso di Leonardo Trissino, 1833.
PRIMA EDIZIONE, in bell'esemplare. La mano che integra le due carte mancanti è con tutta probabilità quella di G.Trissino. Il Veronese Matteo Bosso fu abate alla Badia di Fiesole, luogo d'incontro di membri dell'Accademia Platonica fiorentina. Sotto questo nome si riconoscevano studiosi della cerchia di Marsilio Ficino e di Cosimo de'Medici. Bosso era intimo di molti dei membri di quest'Accademia, specialmente di Pico della Mirandola e di Poliziano. HC 3671; IGI 2019; BMC VII 934; Goff B1042.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.