Lot Essay
L'opera, un olio su tela raffigurante aerei in volo su un ideale paesaggio umbro con lago, è sicuramente di mano del pittore futurista Gerardo Dottori. Il dipinto presenta elementi caratteristici della piena stagione aeropittorica coerente alla data riportata in calce accanto alla firma: "32". Il soggetto, in particolare riprende certe soluzioni tipiche di tale fase e trova precise corrispondenze con le opere: La virata, 1931, arch. n. 1380; Sorvolando il lago, (1934), arch. n. 403; Coste e golfi, (1935), arch. n. 420; Paesaggio, 1937, arch. n. 2151. Tipica infatti la forma del lago tra le colline su cui trovano collocazione le caratteristiche casette dai tetti rossi, schiacciate dalla prospettiva aeroplanica. Le raffigurazioni degli aerei trovano invece una precisa corrispondenza con Aerei laghi (arch. n. 2184), dipinto ad olio su tavola datato ancora una volta 1932, in cui l'artista propone sempre la veduta aerea di un ideale lago sul quale le macchine volanti compiono acrobatiche evoluzioni. (M. Duranti)