Francesco Gioli (1846-1922)

Details
Francesco Gioli (1846-1922)

La Vendemmia, 1900 circa

olio su tela, cm 100x155

Lot Essay

Il taglio ad istantanea caratterizza certe composizioni del Maestro toscano, a cavallo tra Otto e Novecento, in cui egli modifica la propria poetica con propensioni all'inflessione simbolista, sia di accezione sociale che di vena idilliaca.
Il rigore di ascendenza "macchiaiola" cede ora il posto a più articolate composizioni, quali questo inedito capolavoro ove un sentimento nostalgico venato di sottile intellettualità risulta in sintonia con certa aggiornata cultura europea ed in affinità con tematiche delle Secessioni.
Il disegno appare mosso secondo un intreccio complesso di piani, modellato con gusto per gli scorci e vitalizzato da tinte accese ove un vago divisionismo si compone con accensioni di lacche, smalti di blu, verde e giallo, secondo nuove suggestioni coloristiche