BELLINI, VINCENZO (1801-1835). LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA A FRANCESCO VIANI, A GENOVA, MILANO 25 GIUGNO, S.A., UNA PAGINA 8O INDIRIZZO AUTOGRAFO IN QUARTA P. (SIGILLO IN CERALACCA PARZIALMENTE CONSERVATO). LA LETTERA è INTERESSANTE IN QUANTO DOCUMENTA LE DIFFICOLTà FINANZIARIE CHE SPESSO DOVEVA ATTRAVERSARE, ANCHE ALL'APICE DELLA PROPRIA NOTORIETà (COME ERA BELLINI NEI SUOI ANNI MILANESI, 1827-33), UN COMPOSITORE CHE, A DIFFERENZA DELLA MAGGIOR PARTE DEI SUOI CONTEMPORANEI (ROSSINI, DONIZETTI, PACINI, MERCADANTE ECC.), AVEVA FATTO LA SCELTA DI VIVERE SOLO DEI PROVENTI (CHE INVERO RIUSCIVA A SPUNTARE IL PIù DELLE VOLTE IN FAVOREVOLISSIME CONDIZIONI) DELLE SUE OPERE -  SENZA CIOè DEDICARE TEMPO ED ENERGIE AD ALTRI INCARICHI (INSEGNAMENTO, ORGANIZZAZIONE TEATRALE, ECC.): 'AVANT'JERI SONO GIUNTO DALLA CONSEGNA, E QUINDI LA AVVISO CHE DI QUESTI UN MESE CHE HO FATTO PAGARE A PELUSO LA SOMMA CHE LE DEVO... TENENDO PRESENTE CHE LA BANCA PELUSO NON Sà LA SUA ABITAZIONE PER AVVISARL
BELLINI, VINCENZO (1801-1835). LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA A FRANCESCO VIANI, A GENOVA, MILANO 25 GIUGNO, S.A., UNA PAGINA 8O INDIRIZZO AUTOGRAFO IN QUARTA P. (SIGILLO IN CERALACCA PARZIALMENTE CONSERVATO). LA LETTERA è INTERESSANTE IN QUANTO DOCUMENTA LE DIFFICOLTà FINANZIARIE CHE SPESSO DOVEVA ATTRAVERSARE, ANCHE ALL'APICE DELLA PROPRIA NOTORIETà (COME ERA BELLINI NEI SUOI ANNI MILANESI, 1827-33), UN COMPOSITORE CHE, A DIFFERENZA DELLA MAGGIOR PARTE DEI SUOI CONTEMPORANEI (ROSSINI, DONIZETTI, PACINI, MERCADANTE ECC.), AVEVA FATTO LA SCELTA DI VIVERE SOLO DEI PROVENTI (CHE INVERO RIUSCIVA A SPUNTARE IL PIù DELLE VOLTE IN FAVOREVOLISSIME CONDIZIONI) DELLE SUE OPERE - SENZA CIOè DEDICARE TEMPO ED ENERGIE AD ALTRI INCARICHI (INSEGNAMENTO, ORGANIZZAZIONE TEATRALE, ECC.): 'AVANT'JERI SONO GIUNTO DALLA CONSEGNA, E QUINDI LA AVVISO CHE DI QUESTI UN MESE CHE HO FATTO PAGARE A PELUSO LA SOMMA CHE LE DEVO... TENENDO PRESENTE CHE LA BANCA PELUSO NON Sà LA SUA ABITAZIONE PER AVVISARLA, MI SERVO DELLA PRESENTE PER PREGARLA ACCIò SI PORTI A DOMANDARE LO SBORSO'.

Details
BELLINI, VINCENZO (1801-1835). LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA A FRANCESCO VIANI, A GENOVA, MILANO 25 GIUGNO, S.A., UNA PAGINA 8O INDIRIZZO AUTOGRAFO IN QUARTA P. (SIGILLO IN CERALACCA PARZIALMENTE CONSERVATO). LA LETTERA è INTERESSANTE IN QUANTO DOCUMENTA LE DIFFICOLTà FINANZIARIE CHE SPESSO DOVEVA ATTRAVERSARE, ANCHE ALL'APICE DELLA PROPRIA NOTORIETà (COME ERA BELLINI NEI SUOI ANNI MILANESI, 1827-33), UN COMPOSITORE CHE, A DIFFERENZA DELLA MAGGIOR PARTE DEI SUOI CONTEMPORANEI (ROSSINI, DONIZETTI, PACINI, MERCADANTE ECC.), AVEVA FATTO LA SCELTA DI VIVERE SOLO DEI PROVENTI (CHE INVERO RIUSCIVA A SPUNTARE IL PIù DELLE VOLTE IN FAVOREVOLISSIME CONDIZIONI) DELLE SUE OPERE - SENZA CIOè DEDICARE TEMPO ED ENERGIE AD ALTRI INCARICHI (INSEGNAMENTO, ORGANIZZAZIONE TEATRALE, ECC.): 'AVANT'JERI SONO GIUNTO DALLA CONSEGNA, E QUINDI LA AVVISO CHE DI QUESTI UN MESE CHE HO FATTO PAGARE A PELUSO LA SOMMA CHE LE DEVO... TENENDO PRESENTE CHE LA BANCA PELUSO NON Sà LA SUA ABITAZIONE PER AVVISARLA, MI SERVO DELLA PRESENTE PER PREGARLA ACCIò SI PORTI A DOMANDARE LO SBORSO'.