Interessante vassoio con manici in argento, Roma
Interessante vassoio con manici in argento, Roma

1765-7 (BOLLO 129), ORAFO VINCENZO I BELLI 1741-87 (BOLLO 245)

Details
Interessante vassoio con manici in argento, Roma
1765-7 (bollo 129), orafo Vincenzo I Belli 1741-87 (bollo 245)
forma rettangolare con centinature "a parentesi", cornice con modanatura parallela, guscio incavato con pianetto parallelo alla cornice, manici a doppia voluta contrapposta, leggere ammaccature
cm60xcm 38,5 manici compresi
peso g. 1.876
Literature
Anna Bulgari Calissoni "Maestri Argentieri Gemmari e Orafi di Roma" F.lli Palombi Editori, Roma 1987

Lot Essay

Vincenzo I Belli (1741-1787) uno dei pi rappresentativi maestri argentieri del '700 romano, nasce a Torino nel 1710 e ottiene la patente nel 1741, abita prima presso la Chiesa di S. Luigi dei Francesi poi presso il Teatro Valle. Nel 1765 eletto console dell'Universit degli orafi argentieri dell'Alma citt di Roma. Nel 1779 rinuncia alla carica di Camerlengo, muore nel 1787. Tra le sue maggiori opere figurano una brocca con bacile in argento dorato eseguita per gli arredi della Cappella di S. Giovanni Battista in S. Rocco a Lisbona, mirabile esempio di elaborazione dei motivi plastici del Barocco romano settecentesco