Lot Essay
Vincenzo I Belli (1741-1787) uno dei pi rappresentativi maestri argentieri del '700 romano, nasce a Torino nel 1710 e ottiene la patente nel 1741, abita prima presso la Chiesa di S. Luigi dei Francesi poi presso il Teatro Valle. Nel 1765 eletto console dell'Universit degli orafi argentieri dell'Alma citt di Roma. Nel 1779 rinuncia alla carica di Camerlengo, muore nel 1787. Tra le sue maggiori opere figurano una brocca con bacile in argento dorato eseguita per gli arredi della Cappella di S. Giovanni Battista in S. Rocco a Lisbona, mirabile esempio di elaborazione dei motivi plastici del Barocco romano settecentesco