.jpg?w=1)
1791-3 (BOLLO 137/D), PUNZONE DEL MAESTRO ARGENTIERE RAFFIGURANTE STELLA AD OTTO PUNTE ENTRO UN BORDO CIRCOLARE (N.1771)
Details
Interessante lucerna in argento, Roma
1791-3 (bollo 137/D), punzone del maestro argentiere raffigurante stella ad otto punte entro un bordo circolare (N.1771)
base circolare con decorazione a foglie lanceolate, cordone centrale con serto di foglie di alloro e baccellature incavate con finale ad ala di pipistrello, coppa porta olio a quattro becchi con decorazione perlinata e festoni sbalzati, altri elementi intermedi con decorazioni analoghe alla base, ventola paraluce a forma di scudo con finali laterali raffiguranti testa di grifone ed al centro testa di medusa, maniglia finale a forma di cetra di epoca posteriore, Roma 1807-9 (N.144A), maestro argentiere Antonio Maldura (bollo N,646)
alt. cm 95
1791-3 (bollo 137/D), punzone del maestro argentiere raffigurante stella ad otto punte entro un bordo circolare (N.1771)
base circolare con decorazione a foglie lanceolate, cordone centrale con serto di foglie di alloro e baccellature incavate con finale ad ala di pipistrello, coppa porta olio a quattro becchi con decorazione perlinata e festoni sbalzati, altri elementi intermedi con decorazioni analoghe alla base, ventola paraluce a forma di scudo con finali laterali raffiguranti testa di grifone ed al centro testa di medusa, maniglia finale a forma di cetra di epoca posteriore, Roma 1807-9 (N.144A), maestro argentiere Antonio Maldura (bollo N,646)
alt. cm 95
Literature
Anna Bulgari Calissoni"Maestri Argentieri Gemmari e Orafi di Roma" F.lli Palombi Editori, Roma