GARIBALDINA. Gruppo di interessanti manoscritti di materia garibaldina: le Memorie della 1a Spedizione dei Mille (12 pagina 4o in scrittura calligrafica, a inchiostro violetto) di Giovanni BENZAJA; lo Statuto dell'Associazione Repubblicana Socialista (18 pagine 4o in scrittura calligrafica, datate Agosto 1893 e completate dalle firme di 119 membri dell'Associazione, complete di indirizzo); un memoriale della campagna di Sicilia opera di Santi MARCIANO, preparato per la stampa ma fitto di correzioni (8 pagine 4o); un memoriale anonimo del tentativo di sbarco in Sicilia del 24 Maggio 1854 (10 pagine 4o, scrittura calligrafica, narrazione di notevole interesse storico); un fascicoletto manoscritto (34 pagine 16o) contenente schede biografiche e rapporti di polizia (direttamente provenienti dall'ufficio del Prefetto De Rolland) di una serie di garibaldini, E. Pancaldo a R. Villari sino a S. Marciano e P. Biondo); e soprattutto un ricchissimo Album di ricordi repubblicani tenuto dal patriota Antonino DE LEO. Si tratta di un volume 8o obl., legatura tutta tela con fregi in oro ai piatti; allentata e restaurata modernamente, contenente gran copia di firme di protagonisti dell'Impresa dei Mille, che appongono anche brevi frasi parenetiche e variamente patriottiche; il De Leo ha poi aumentato il tutto di una quantit di lettere a lui indirizzate da altri personaggi: spiccano le presenze di Giuseppe GARIBALDI, Bendetto CAIROLI, Aurelio SAFFI, Felice CAVALLOTTI, Quirico FILOPANTI, ecc. ecc. Notevolissimo insieme documentario. (6)

Details
GARIBALDINA. Gruppo di interessanti manoscritti di materia garibaldina: le Memorie della 1a Spedizione dei Mille (12 pagina 4o in scrittura calligrafica, a inchiostro violetto) di Giovanni BENZAJA; lo Statuto dell'Associazione Repubblicana Socialista (18 pagine 4o in scrittura calligrafica, datate Agosto 1893 e completate dalle firme di 119 membri dell'Associazione, complete di indirizzo); un memoriale della campagna di Sicilia opera di Santi MARCIANO, preparato per la stampa ma fitto di correzioni (8 pagine 4o); un memoriale anonimo del tentativo di sbarco in Sicilia del 24 Maggio 1854 (10 pagine 4o, scrittura calligrafica, narrazione di notevole interesse storico); un fascicoletto manoscritto (34 pagine 16o) contenente schede biografiche e rapporti di polizia (direttamente provenienti dall'ufficio del Prefetto De Rolland) di una serie di garibaldini, E. Pancaldo a R. Villari sino a S. Marciano e P. Biondo); e soprattutto un ricchissimo Album di ricordi repubblicani tenuto dal patriota Antonino DE LEO. Si tratta di un volume 8o obl., legatura tutta tela con fregi in oro ai piatti; allentata e restaurata modernamente, contenente gran copia di firme di protagonisti dell'Impresa dei Mille, che appongono anche brevi frasi parenetiche e variamente patriottiche; il De Leo ha poi aumentato il tutto di una quantit di lettere a lui indirizzate da altri personaggi: spiccano le presenze di Giuseppe GARIBALDI, Bendetto CAIROLI, Aurelio SAFFI, Felice CAVALLOTTI, Quirico FILOPANTI, ecc. ecc. Notevolissimo insieme documentario. (6)