DEMOSTHENES. Orationes duae & sexaginta. LIBANUS SOPHISTA. Argumenta, Vita Demosthenis. PLUTARCHUS. Vita Demosthenis. Novembre 1504. 2 (290 x 185mm). 320 cc. (Lievi forellini di tarlo al margine esterno delle prime carte, fioriture, manca la c.T4 finale bianca.)
DEMOSTHENES. Orationes duae & sexaginta. LIBANUS SOPHISTA. Argumenta, Vita Demosthenis. PLUTARCHUS. Vita Demosthenis. Novembre 1504. 2 (290 x 185mm). 320 cc. (Lievi forellini di tarlo al margine esterno delle prime carte, fioriture, manca la c.T4 finale bianca.)

細節
DEMOSTHENES. Orationes duae & sexaginta. LIBANUS SOPHISTA. Argumenta, Vita Demosthenis. PLUTARCHUS. Vita Demosthenis. Novembre 1504. 2 (290 x 185mm). 320 cc. (Lievi forellini di tarlo al margine esterno delle prime carte, fioriture, manca la c.T4 finale bianca.)

Legatura coeva in marocchino giallo su assi di legno., piatti e dorso riccamente decorati a secco, doppia cornice a tre filetti arricchita da elementi geometrici e floreali a racchiudere la placca centrale con ferro aldino ripetuto agli angoli e al centro, fermagli metallici punzonati, tagli dorati e cesellati, dorso a cinque nervi con filetti trasversali e fiorellini; conservati sui risguardi gli originali fogli di pergamena tratti da un codice trecentesco rubricato serviti nella primaria legatura [forse alla greca?] (cuffie rifatte, il piatto inferiore con imperfezioni). Provenienza: timbro sul frontespizio "Soc. Reg. Lond. Ex Dono Henr. Howard Norfolciensis"; al verso dell'ultima carta altro timbro "Roy. Soc. Sold".
EDITIO PRINCEPS di Demostene, dedicata da Aldo a Daniele Clari, retore illustre che insegnava a Ragusa. Sono note due edizioni entrambi datate 1504, la seconda in realt del 1513 circa: questa senz'altro la prima, pi elegante dal punto di vista tipografico, come si evince da alcune evidenze bibliologiche (* ALDUS ** MA.RO*). Renouard 47/7.