LA MARMORA, Alfonso (1804-1878). Lettera autografa in francese su carta intestata del MINISTRO DELLA GUERRA Torino 6 novembre, una pagina 8o destinata al "mio caro Cugino" nella quale gli annuncia che il re l'hanominato Maggiore Generale effettivo e gli esprime sinceri complimenti. Sono uniti anche: Aurelio SAFFI (1819-1890), lettera autografa firmata Bologna 22 febbraio 1878, due pagine 8o, biglietto da visita autografo firmato settembre 1883, cartolina postale firmata con quindici righe di testo autografo Bologna 21 aprile 1886; Benedetto CAIROLI (1825-1889), lettera autografa firmata Belgirate 14 marzo 1876, una pagina 8o, lettera autografa firmata Groppello 23 luglio 1877, due pagine 8o, biglietto autografo firmato Groppello 30 gennaio 1888, biglietto da visita con poche righe autografe; PIO X (al secolo Giuseppe SARTO, Cardinale Patriarca di Venezia, e dal 1903 Pontefice) biglietto da visita autografo 25 dicembre 1902; VITTORIO EMANUELE I (1759-1824), brevetto di nomina a Luogotenente dei Carabinieri ne'Cacciatori Piemontesi del Barone Manfredi Rossi di Vandorno con firma autografa e sigillo Torino 1 novembre 1814; VITTORIO EMANUELE II, decreto su carta intestata VITTORIO EMANUELE II - RE DI SARDEGNA, DI CIPRO E DI GERUSALEMME, con firma autografa e controfirmato da Camillo Benso Conte di CAVOUR, SIGILLO CARTACEO Torino 15 gennaio 1858. (11)

Details
LA MARMORA, Alfonso (1804-1878). Lettera autografa in francese su carta intestata del MINISTRO DELLA GUERRA Torino 6 novembre, una pagina 8o destinata al "mio caro Cugino" nella quale gli annuncia che il re l'hanominato Maggiore Generale effettivo e gli esprime sinceri complimenti. Sono uniti anche: Aurelio SAFFI (1819-1890), lettera autografa firmata Bologna 22 febbraio 1878, due pagine 8o, biglietto da visita autografo firmato settembre 1883, cartolina postale firmata con quindici righe di testo autografo Bologna 21 aprile 1886; Benedetto CAIROLI (1825-1889), lettera autografa firmata Belgirate 14 marzo 1876, una pagina 8o, lettera autografa firmata Groppello 23 luglio 1877, due pagine 8o, biglietto autografo firmato Groppello 30 gennaio 1888, biglietto da visita con poche righe autografe; PIO X (al secolo Giuseppe SARTO, Cardinale Patriarca di Venezia, e dal 1903 Pontefice) biglietto da visita autografo 25 dicembre 1902; VITTORIO EMANUELE I (1759-1824), brevetto di nomina a Luogotenente dei Carabinieri ne'Cacciatori Piemontesi del Barone Manfredi Rossi di Vandorno con firma autografa e sigillo Torino 1 novembre 1814; VITTORIO EMANUELE II, decreto su carta intestata VITTORIO EMANUELE II - RE DI SARDEGNA, DI CIPRO E DI GERUSALEMME, con firma autografa e controfirmato da Camillo Benso Conte di CAVOUR, SIGILLO CARTACEO Torino 15 gennaio 1858. (11)