Lot Essay
Giuseppe Bartolotti nasce a Roma nel 1709, nel 1729 figura tra i lavoranti, nel 1731 presenta la prova e ottiene la patente di argentiere, tiene bottega all'insegna del pescatore (in relazione il suo bollo, e quello successivo della bottega del figlio Carlo, raffigurano un pesce), in Via del pellegrino, nel 1769 rinunzia alla carica di Console dell'Università degli Orafi e Argentieri
La sua produzione è contraddistinta da grande coerenza stilistica secondo i moduli del barocco settecentesco romano, interpretata con sapienza tecnico-esecutiva, alla sua morte avvenuta nel 1775, l'attività è proseguita dal figlio Carlo
La presente caffettiera è inoltre pubblicata a pag. 111 del Vol. I di Argeniteri, Gemmari e Orafi d' Italia, F.lli Palombi Editori, Roma 1958
La sua produzione è contraddistinta da grande coerenza stilistica secondo i moduli del barocco settecentesco romano, interpretata con sapienza tecnico-esecutiva, alla sua morte avvenuta nel 1775, l'attività è proseguita dal figlio Carlo
La presente caffettiera è inoltre pubblicata a pag. 111 del Vol. I di Argeniteri, Gemmari e Orafi d' Italia, F.lli Palombi Editori, Roma 1958