Details
[REPUBBLICA VENETA]. COMMISSIONE DOGALE del Doge di Venezia Nicolo da Ponte (in carica dal 1578 al 1585). Nomina di Federigo Priuli a Podestà di Adria. MANOSCRITTO SU PERGAMENA, seconda metà del sec.XVI.
220 x 150mm. Testo in italiano, 162 carte vergate recto e verso in chiara grafia corsiva in inchiosto bruno, SPLENDIDA MINIATURA a piena pagina in antiporta, raffigurante il Doge attorniato dai santi protettori e la Vergine col Bambino (piccole perdite del colore alla miniatura, la miniatura incollata sulla prima carta, mancanze all'angolo inferiore esterno che non toccano il testo.) Legatura coeva in marocchino testa di moro, doppia cornice di filetti dorati sui piatti, grande festone fitomorfo ovale al centro con il nome "Ferigo" e "Priuli" rispettivamente sul piatto superiore e inferiore, dorso a 6 nervi con fiori in oro sui compartimenti, tagli dorati, tracce di beindelle (restauri a cuffie, cerniere e bordi dei piatti).
Eccezionale documento che contiene in dettaglio le leggi di Venezia, le mansioni e prerogative della carica di Podestà, nonché tutti gli aspetti della vita amministrativa e civile nella Repepubblica di Venezia in uno scorcio di secolo assai difficile. L'ultima delibera reca la data del 4 Aprile 1581. Importante documento cinquecentesco veneziano, prezioso per il testo storico-sociale, per la luminosa miniatura che lo adorna e per la bellissima legatura.
220 x 150mm. Testo in italiano, 162 carte vergate recto e verso in chiara grafia corsiva in inchiosto bruno, SPLENDIDA MINIATURA a piena pagina in antiporta, raffigurante il Doge attorniato dai santi protettori e la Vergine col Bambino (piccole perdite del colore alla miniatura, la miniatura incollata sulla prima carta, mancanze all'angolo inferiore esterno che non toccano il testo.) Legatura coeva in marocchino testa di moro, doppia cornice di filetti dorati sui piatti, grande festone fitomorfo ovale al centro con il nome "Ferigo" e "Priuli" rispettivamente sul piatto superiore e inferiore, dorso a 6 nervi con fiori in oro sui compartimenti, tagli dorati, tracce di beindelle (restauri a cuffie, cerniere e bordi dei piatti).
Eccezionale documento che contiene in dettaglio le leggi di Venezia, le mansioni e prerogative della carica di Podestà, nonché tutti gli aspetti della vita amministrativa e civile nella Repepubblica di Venezia in uno scorcio di secolo assai difficile. L'ultima delibera reca la data del 4 Aprile 1581. Importante documento cinquecentesco veneziano, prezioso per il testo storico-sociale, per la luminosa miniatura che lo adorna e per la bellissima legatura.
Special notice
Total Premium
Hammer Price
22.5% on the hammer price of the first ITL.200.000.000 (€130.000)
18.5% for any amount in excess of ITL.200.000.000 (€130.000)