SOLDATI, Mario (1906-1999). Manoscritto completo del romanzo Le lettere da Capri, pubblicato da Garzanti nel 1953 (Premio Strega '54): 612 pagine di vario formato, incollate su pagine 4o di un voluminoso album con legatura mezza pelle (con titolo in oro al dorso), più 24 altre pagine di appunti e schemi preparatori, e una preziosa tavola cronologica delle stesure (che abbraccia il periodo 1938-51), il tutto legato in un'Appendice documentaria sulla genesi del testo. Si tratta insomma dell'intero archivio di un romanzo che è rimasto il più fortunato, e popolare, tra quelli del grande scrittore e cineasta recentemente scomparso: l'archivio di un romanzo di vaste proporzioni, che qui oltretutto si moltiplica, si gonfia a dismisura, nelle diverse stesure di interi episodi, nel progressivo ampliarsi di descrizioni e digressioni, nell'avvicendarsi di diversi ductus di scrittura che si sovrappongono l'uno sull'altro come diverse mani di pittura su una robust
Total Premium Hammer Price 22.5% on the hammer p… 显示更多
SOLDATI, Mario (1906-1999). Manoscritto completo del romanzo Le lettere da Capri, pubblicato da Garzanti nel 1953 (Premio Strega '54): 612 pagine di vario formato, incollate su pagine 4o di un voluminoso album con legatura mezza pelle (con titolo in oro al dorso), più 24 altre pagine di appunti e schemi preparatori, e una preziosa tavola cronologica delle stesure (che abbraccia il periodo 1938-51), il tutto legato in un'Appendice documentaria sulla genesi del testo. Si tratta insomma dell'intero archivio di un romanzo che è rimasto il più fortunato, e popolare, tra quelli del grande scrittore e cineasta recentemente scomparso: l'archivio di un romanzo di vaste proporzioni, che qui oltretutto si moltiplica, si gonfia a dismisura, nelle diverse stesure di interi episodi, nel progressivo ampliarsi di descrizioni e digressioni, nell'avvicendarsi di diversi ductus di scrittura che si sovrappongono l'uno sull'altro come diverse mani di pittura su una robusta tela d'antica fattura.

细节
SOLDATI, Mario (1906-1999). Manoscritto completo del romanzo Le lettere da Capri, pubblicato da Garzanti nel 1953 (Premio Strega '54): 612 pagine di vario formato, incollate su pagine 4o di un voluminoso album con legatura mezza pelle (con titolo in oro al dorso), più 24 altre pagine di appunti e schemi preparatori, e una preziosa tavola cronologica delle stesure (che abbraccia il periodo 1938-51), il tutto legato in un'Appendice documentaria sulla genesi del testo. Si tratta insomma dell'intero archivio di un romanzo che è rimasto il più fortunato, e popolare, tra quelli del grande scrittore e cineasta recentemente scomparso: l'archivio di un romanzo di vaste proporzioni, che qui oltretutto si moltiplica, si gonfia a dismisura, nelle diverse stesure di interi episodi, nel progressivo ampliarsi di descrizioni e digressioni, nell'avvicendarsi di diversi ductus di scrittura che si sovrappongono l'uno sull'altro come diverse mani di pittura su una robusta tela d'antica fattura.
In realtà il lavoro di Soldati, nella più che decennale stesura e limatura del suo capolavoro, è stato più un lavoro "a togliere": come del resto manifestava l'Avvertenza alla nuova edizione, apparsa nel 1961: Dopo sette edizioni, ecco la prima che porti qualche modifica. [...] Mi dicevo: i respiri, le avventure, le fughe da un preciso disegno geometrico, non sono forse reali? c'è, forse, altro nella vita? e non era tale, del resto, anche l'opinione di James nella sua polemica con Stevenson sull'arte di romanzare? [...] Ho capito, poi, che la verità è un'altra. La verità è che, in un romanzo come in qualunque alra opera d'arte, o che tenda all'arte, gli excursus, avventurosi o critici, i cambiamenti di intreccio o di tono, le parentesi di ogni genere, non nuocciono all'insieme soltanto se sono registrati in una chiave che comprenda il loro divagare ma anche la materia da cui divagano: soltanto se fanno parte di un insieme più grande. Questa curiosa apertura in pubblico del proprio laboratorio rivela molto del modus operandi di Soldati: che lo studio del manoscritto delle Lettere da Capri, probabilmente, confermerà in pieno. Basta aprire il gran volume del manoscritto, per esempio, per accorgersi come il primo capitolo della princeps sia qui il secondo (il primo, pp. 1-6: incipit: Da quasi trent'anni mi occupo di cinematografo; explicit: Un libro costa certo molto meno di un film. Un editore, quindi, anche nel peggiore dei casi, è molto meno presuntuoso di un produttore); inoltre questa "falsa partenza" è preceduta da un esergo tratto da Renard: Un mauvais livre, c'est encore plus fort d'une bonne pièce au théâtre.
Quella che abbiamo di fronte è insomma la prima stesura completa, ancora lontana da quella consegnata all'editore; e ribolle ancora di tutti quegli excursus avventurosi o critici e di tutti quei cambiamenti di intreccio o di tono che nella princeps si limiteranno al famoso episodio di Checchina (a sua volta, come s'è visto, resecato in un secondo momento).
Documento fondamentale, trattandosi del libro di una vita: occasione unica di penetrare in profondità quel cangiante universo morale e sentimentale - in apparenza tutto vocato alla superficie... - che rispondeva al nome di Mario Soldati.
注意事项
Total Premium Hammer Price 22.5% on the hammer price of the first ITL.200.000.000 (€130.000) 18.5% for any amount in excess of ITL.200.000.000 (€130.000)