FREGOSO, Antonio Filaremo. Opera nova del magnifico cavaliero...intitulata Cerva biancha. Venezia: Niccolò Zoppino, 1525.
Total Premium Hammer Price 22.5% on the hammer p… 显示更多
FREGOSO, Antonio Filaremo. Opera nova del magnifico cavaliero...intitulata Cerva biancha. Venezia: Niccolò Zoppino, 1525.

细节
FREGOSO, Antonio Filaremo. Opera nova del magnifico cavaliero...intitulata Cerva biancha. Venezia: Niccolò Zoppino, 1525.
8o. Legno allegorico al frontespizio raffigurante un cacciatore e due cani (Desio e Pensier) che rincorrono una cerva bianca nella foresta, manicule lungo il testo (marginali bruniture e aloni di umdità.) Pergamena floscia del XVII sec. Piccolo timbro della Trivulziana al frontespizio e in altri punti del volume (duplicato).
Elegante edizione di questo fortunata caccia d'amore in ottave, impressa per la prima volta a Milano nel 1510. In sette canti il poeta narra della sua immaginaria caccia dietro Mirina, una ninfa di Diana tramutata in cerva, con la quale s'inoltra nella splendida città di Erotopoli inaccassibile a Mal-pensiero e Mala-lingua, per recuperare i suoi cani che alla fine gli verranno resi da Adone. Illustre il ricordo del Fregoso (ca.1460-1530) consegnatoci da Ariosto nell'edizione del Furioso del 1532 (canto XLVI). Secondo Vincenzo Calmeta egli, con Gaspare Visconti e Niccolò da Correggio, raggiunse il vertice della produzione poetica di area lombarda proprio con questa operetta allegorica, che rimanda al clima delle sottili disquisizioni mistiche della setta dei Fedeli d'Amore. Essling 1867; Sander 2927, pl.355.
注意事项
Total Premium Hammer Price 22.5% on the hammer price of the first ITL.200.000.000 (€130.000) 18.5% for any amount in excess of ITL.200.000.000 (€130.000)