Details
GEILER VON KAISERBERG, Johann. Navicula sive speculum fatuorum. Strasburgo: [Johann Pruess], 1511.
4o. Navis stultorum al frontespizio, 112 tavole nel testo incise in legno con bordura ornamentale sui lati verticali, di cui la prima a piena pagina, tratte dai legni originali della prima edizione tedesca di Sebastian Brant (mancando le ultime 2 bianche.) Legatura del sec.XVII in piena pergamena, decorazione di festoncini a secco agli angoli ed al centro dei piatti, titolo manoscritto su tassello di carta al dorso, bindelle in cuoio, tagli a spruzzo (stanca).
Seconda edizione, e PRIMA ILLUSTRATA, di questo commento alla Stultifera Navis di Sebastian Brant, che Giacomo Other pubblicò nel 1510, appena morto l'autore, suo maestro. L'opera, come il Moriae encomium di Erasmo, mette in evidenza e critica la follia dei comportamenti umani. Il testo consiste in 37 sermoni che il Geiler pronunciò dal pulpito della cattedrale di Strasburgo tra il 1498 e il 99 basandosi sulla Narrenshiff. Stupendo figurato di scuola tedesca. Adams G316; Brunet II 1576; Olschky, Choix, 3422 e 10533; Graesse III 41b.
4
Seconda edizione, e PRIMA ILLUSTRATA, di questo commento alla Stultifera Navis di Sebastian Brant, che Giacomo Other pubblicò nel 1510, appena morto l'autore, suo maestro. L'opera, come il Moriae encomium di Erasmo, mette in evidenza e critica la follia dei comportamenti umani. Il testo consiste in 37 sermoni che il Geiler pronunciò dal pulpito della cattedrale di Strasburgo tra il 1498 e il 99 basandosi sulla Narrenshiff. Stupendo figurato di scuola tedesca. Adams G316; Brunet II 1576; Olschky, Choix, 3422 e 10533; Graesse III 41b.
Special notice
Total Premium
Hammer Price
22.5% on the hammer price of the first ITL.200.000.000 (€130.000)
18.5% for any amount in excess of ITL.200.000.000 (€130.000)