Piave, Francesco Maria - Archivio delle disposizioni sceniche per le seguenti opere:" Gli Ugonotti", "Simon Boccanegra", "Il Vecchio della Montagna","La Sonnambula","Guglielmo Tell","La Battaglia di Legnano","L'assedio di Leida","Norma","Saffo","Don Sebastiano","Tutti in Maschera","Il Profeta","Roberto il Diavolo"; ogni libretto è interfoliato e contiene annotazioni sceniche autografe del Piave in margine al testo del libretto e numerose correzioni e cancellazioni del testo stesso. L'archivio comprende anche sei libretti dello stesso Piave, non tutti interfoliati tre dei quali verdiani: "Aroldo", "Rigoletto" e "Simon Boccanegra", e uno,"Mormile", su musica di Gaetano Braga. Si segnalano anche che edizioni a stampa di "Disposizioni sceniche" per il "Ballo in Maschera" e per "Don Carlo" e la prima edizione de 'Le mie memorie sceniche' di Giovanni Pacini con una bella dedica al Piave. Si tratta della più importante raccolta di 'Disposizioni sceniche' mai apparsa in una vendita pubblica (25)

Details
Piave, Francesco Maria - Archivio delle disposizioni sceniche per le seguenti opere:" Gli Ugonotti", "Simon Boccanegra", "Il Vecchio della Montagna","La Sonnambula","Guglielmo Tell","La Battaglia di Legnano","L'assedio di Leida","Norma","Saffo","Don Sebastiano","Tutti in Maschera","Il Profeta","Roberto il Diavolo"; ogni libretto è interfoliato e contiene annotazioni sceniche autografe del Piave in margine al testo del libretto e numerose correzioni e cancellazioni del testo stesso. L'archivio comprende anche sei libretti dello stesso Piave, non tutti interfoliati tre dei quali verdiani: "Aroldo", "Rigoletto" e "Simon Boccanegra", e uno,"Mormile", su musica di Gaetano Braga. Si segnalano anche che edizioni a stampa di "Disposizioni sceniche" per il "Ballo in Maschera" e per "Don Carlo" e la prima edizione de 'Le mie memorie sceniche' di Giovanni Pacini con una bella dedica al Piave. Si tratta della più importante raccolta di 'Disposizioni sceniche' mai apparsa in una vendita pubblica (25)