Denina, Carlo (Revello, Cuneo, 1731-1813, storico e letterato) - Due bellissime lettere a.f., quasi sicuramente inedite, dell'abate scritte durante la sua permanenza a Berlino, dove era stato chiamato da Federico II come membro della locale Accademia. La prima è indirizzata al sig. Giuseppe Micali a Livorno; l'argomento della lettera è l'attività editoriale dell'abate e le informazioni letterarie sulle novità italiane che attende dal suo corrispondente. Nello stesso tempo Denina lo informa della vita berlinese: " il carnevale è stato qui assai brillante, almeno per la nobiltà: Dimani ci sarà ancora una grande mascherata rappresentante il matrimonio di Filippo II con Maria regina d'Inghilterra". 3 pp. in-4, Berlino 12 febbraio 1799 - La seconda lettera è indirizzata a destinatario ignoto, ma probabilmente lo stesso Micali. Tra l'altro, lo storico informa il corrispondente sulla situazione politica: "certamente i preliminari di pace tra Inghilterra e Francia hanno fatto indicibile piacere alle due case diplomatiche che io frequento specialmente quelle di Spagna e di Portogallo". 3 pp. in-4, Berlino 10 novembre 1801 (2)

Details
Denina, Carlo (Revello, Cuneo, 1731-1813, storico e letterato) - Due bellissime lettere a.f., quasi sicuramente inedite, dell'abate scritte durante la sua permanenza a Berlino, dove era stato chiamato da Federico II come membro della locale Accademia. La prima è indirizzata al sig. Giuseppe Micali a Livorno; l'argomento della lettera è l'attività editoriale dell'abate e le informazioni letterarie sulle novità italiane che attende dal suo corrispondente. Nello stesso tempo Denina lo informa della vita berlinese: " il carnevale è stato qui assai brillante, almeno per la nobiltà: Dimani ci sarà ancora una grande mascherata rappresentante il matrimonio di Filippo II con Maria regina d'Inghilterra". 3 pp. in-4, Berlino 12 febbraio 1799 - La seconda lettera è indirizzata a destinatario ignoto, ma probabilmente lo stesso Micali. Tra l'altro, lo storico informa il corrispondente sulla situazione politica: "certamente i preliminari di pace tra Inghilterra e Francia hanno fatto indicibile piacere alle due case diplomatiche che io frequento specialmente quelle di Spagna e di Portogallo". 3 pp. in-4, Berlino 10 novembre 1801 (2)