Details
Giusti, Giuseppe (1809-1850) - poeta toscano, patriottico e satirico, tra i più schietti protagonisti delle patrie lettere dell'Ottocento. Si presenta qui un'autentica grande giunta bibliografica al catalogo delle sue opere, una ricca raccolta d'autore (firmata all'interno con la sigla "G.G."; all'esterno, l'indicazione - di mano del proprietario, coeva, recita "Poesie di Giusti) di Juvenilia dalle quali non è però esente la vigile coscienza del Giusti maturo (così scrive il poeta toscano nell'Idea, e dedica delle presenti Poesie, datata Pescia 28 Agosto 1838, a un non meglio identificato Professore: "Sebbene mi rammenti di quando io avea sedici anni [...] i miei passi andavano piuttosto verso i giardini di Valchiusa, che verso gli orti del Berni. Lo scritto introduttivo prosegue su questo sapidissimo tono, venendo a costituire una specie di gustosa autobiografia poetica del Giusti, che termina così: per dar qualche sfogo all'animo bisognoso d'operare ho docuto ricorrere a sacarabocchiare queste buffonate, perché almeno non si dica che in un'epoca buffona mi sono ostinato a parlare sul serio. Prendile, Professore mio, e conservale per amicizia, come conserveresti in acquavite un parto immaturo ed informe d'un Donna a te cara". Al di là dell'understatement di prammatica, i parti poetici del Giusti adolescente non sono poi così obbrobriosi (rivisti in età matura ?), denotando se non altro una certa perizia nella versificazione (usa metri tradizionali, quartine, ecc., non immemori del gusto dell'ultima Arcadia; nelle ultime pp., anche qualche componimento dalla vaga atmosfera pariniana), e qualche scatto ironico non indegno della sua produzione successiva (Per chi mangia, ed è mangiato. Brindisi). Vi è inoltre una sezione di poesie scritte in età matura (tra cui una già schiettamente satirica - vi compare il celebre personaggio giustiano di Girella - Ai Liberali del 1831). Le poesie, ricopiate in bella copia in grafia elegante e ricercata, sono spesso corredate di giunte e correzioni a margine, sempre di mano del Giusti, ma più corsiva e affrettata. Complessive 80 pp. mss. in-8 su carta verdognola, rilegate in un bel volumetto in tela e mz.pelle, dalla legatura affaticata ma in ottime condizioni.