Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
(Aeronautica) CROCIERA AEREA DEL DECENNALE 1933. Il sergente foto-meccanico dell'Aeronautica italiana, Walter Nencini, parte il 22 marzo 1933 da Orbetello: la crociera nella quale è stato coinvolto - capeggiata dal Maresciallo dell'Aria Italo BALBO - durerà sino al 3 agosto, quando si giunge a Shoal Harbour (sino al 29 giugno sulla nave appoggio Alice, quindi dal 12 luglio a Cartwright sull'apparecchio I-CARO). Il sergente, nostalgico, manda in questo periodo alla moglie Wanda, restata a Milano, un totale di ventuno lettere autografe firmate (e due telegrammi), conservate insieme alle buste (ma spesso con i francobolli asportati). E' la cronaca minuta di una tipica manifestazione tecnologica-sportiva cui indulgeva spesso e volentieri il Regime al fine di autorappresentarsi in termini di aggressiva, volitiva, romantica modernità; e il Nencini ce ne offre una cronaca dettagliata: ingenua, forse, ma ricca di notizie grandi e piccole, squarci sentimentali, rimpianti... Uno specimen (dalla lettera Clarenville (Sckol Harbour) Newfoundland 31-7-1933): eccoci finalmente alla fine del mio giro aereo americano. Wandina mia, se sapessi quanto mi sono pentito di avere accettato questa missione! Mi sono sacrificato, ho tribolato un mondo; mi sono prodigato in tutte le maniere cercando di poter fare del mio meglio, ma ho potuto fare ben poco. Niente organizzazione, niente aiuti. Segue un P.S. polemico (che inizia S.E. Balbo era già in Hotel) semicancellato: censura? Quindi: Wandina, mi credi che non ne posso più? Sono nauseato poi dal mio lavoro: ci abbandonano così, e poi pretendono i miracoli. Se non ritorno presto da te credo che andrò al manicomio.

Details
(Aeronautica) CROCIERA AEREA DEL DECENNALE 1933. Il sergente foto-meccanico dell'Aeronautica italiana, Walter Nencini, parte il 22 marzo 1933 da Orbetello: la crociera nella quale è stato coinvolto - capeggiata dal Maresciallo dell'Aria Italo BALBO - durerà sino al 3 agosto, quando si giunge a Shoal Harbour (sino al 29 giugno sulla nave appoggio Alice, quindi dal 12 luglio a Cartwright sull'apparecchio I-CARO). Il sergente, nostalgico, manda in questo periodo alla moglie Wanda, restata a Milano, un totale di ventuno lettere autografe firmate (e due telegrammi), conservate insieme alle buste (ma spesso con i francobolli asportati). E' la cronaca minuta di una tipica manifestazione tecnologica-sportiva cui indulgeva spesso e volentieri il Regime al fine di autorappresentarsi in termini di aggressiva, volitiva, romantica modernità; e il Nencini ce ne offre una cronaca dettagliata: ingenua, forse, ma ricca di notizie grandi e piccole, squarci sentimentali, rimpianti... Uno specimen (dalla lettera Clarenville (Sckol Harbour) Newfoundland 31-7-1933): eccoci finalmente alla fine del mio giro aereo americano. Wandina mia, se sapessi quanto mi sono pentito di avere accettato questa missione! Mi sono sacrificato, ho tribolato un mondo; mi sono prodigato in tutte le maniere cercando di poter fare del mio meglio, ma ho potuto fare ben poco. Niente organizzazione, niente aiuti. Segue un P.S. polemico (che inizia S.E. Balbo era già in Hotel) semicancellato: censura? Quindi: Wandina, mi credi che non ne posso più? Sono nauseato poi dal mio lavoro: ci abbandonano così, e poi pretendono i miracoli. Se non ritorno presto da te credo che andrò al manicomio.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: Hammer price 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00.