1011
Edward Lear (Holloway 1812-1888 Sanremo)
Where there is no symbol Christie's generally sell… 顯示更多
Edward Lear (Holloway 1812-1888 Sanremo)

Veduta di Genova

細節
Edward Lear (Holloway 1812-1888 Sanremo)
Veduta di Genova
iscritto e datato 'Genoa./22. Decr. 1864./10-11.AM.' (in basso a sinistra); reca iscrizione 'Bitter cold - /make it sunrise - all dark' (in basso a sinistra); e numerato '72' (in basso a destra); reca altre iscrizioni colorate e reca altra iscrizione 'porto fino' (alla destra della città)
penna, inchiostro marrone e acquarello
35.5 x 50 cm.
來源
Asta anonima;
Christie's, Londra, 19-III-1985, lotto 151.
注意事項
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 30% of the final bid price of each lot up to and including € 5.000,00 26% of the excess of the hammer price above €5.000,00 and up and including € 400.000,00 18,5% of the excess of the hammer price above €400.000,00
拍場告示
L'acquarello misura 21.5x59 cm.
The watercolour meausures 21.5x59 cm.

拍品專文

Lear lasciò l'Inghilterra nel novembre 1864 per passare l'inverno sulla riviera ligure. Alla fine di novembre partì a piedi per Genova. Camminava tra le 16 e le 20 miglia al giorno e fece ritorno a Nizza il primo dell'anno seguente. Come Lear scrisse a William Holmann Hunt dalla Promenade des Anglais il 7 gennaio 1865, 'Uno dei miei obbiettivi per questo inverno è riuscire a catturare tutta la Corniche o la Riviera di Ponente; [...] che ho raggiunto con 145 schizzi e una salute migliore di prima' (V. Noakes, ed., Edward Lear, Selected Letters, Oxford, 1988, pp. 202-3). Il diario di Lear di questa giornata parla del freddo, su cui ha anche scritto una nota sul disegno in basso a destra '[...] il mattino era piuttosto nuvoloso, benchè molto freddo. Siamo partiti, tremando, alle 7.40 e ho provato a disegnare molte volte, senza riuscirci. Ho provato ad andare avanti con il disegno di S[an] [Pierre] d'Arena, ma le cime delle montagne erano quasi tutte coperte dalle nuvole, e le mie mani non sopportavano più il freddo'.