細節
GENOVA. (LERCARI, G.B.) DELLE DISCORDIE ET ULTIMA GUERRA CIVILE DE' GENOVESI SEGUITA L'ANNO DE M.D.LXXV. (GENOVA, DOPO IL 1575). MANOSCRITTO CARTACEO (MM 233X172) DI 120 CARTE NON NUMERATE (CON CARTE DI GUARDIA); MACCHIE DI UMIDO ALLE CARTE, BUCHI DI TARLO AI PIATTI INTERNI DELLA LEGATURA E ALLE CARTE DI GUARDIA; LEGATURA D'EPOCA IN PIENA PELLE, AI PIATTI CORNICE IMPRESSA IN ORO, AL CENTRO DEI PIATTI FREGI IMPRESSI IN ORO, DORSO RIFATTO NEL SEC.XVIII, TAGLI DORATI E CESELLATI; CUSTODIA IN PIENO MAROCCHINO VERDE, NERVI E INCISIONI IN ORO AL DORSO. PREZIOSA CRONACA MANOSCRITTA DELLE LOTTE CIVILI CHE IMPERVERSARONO A GENOVA E NEL SUO TERRITORIO INTORNO ALL'ANNO 1575. DOPO LA RIFORMA SOCIALE DEL 1528, CHE PRIVILEGIAVA UNA VOLTA DI PIù L'ARISTOCRAZIA, E FACEVA IN MODO CHE LE CARICHE PUBBLICHE VENISSERO DISTRIBUITE PIù A SORTE CHE PER ELEZIONE ED ERA STABILITO CHE I CONIGLI SI ESTRAESSERO DALL'URNA PER SCHIVARE LA PARZIALITà DI DARE SUFFRAGI, SI VERIFICARONO DIVERSI SCANDALI CLAMOROSI. NE SEGUì, NEL 1547, UNA NUOVA RIFORMA, NATA SOTTO L'AUTORITà INDISCUSSA DI ANDREA DORIA. ALLA MORTE DI QUESTI SI RISVEGLIARONO LE VECCHIE FAZIONI SINO A EPISODI DI AUTENTICA GUERRA CIVILE. SI GIUNSE A UN COMPROMESSO SOLO ALLA FINE DEL SECOLO. QUESTO CODICE TRATTA APPUNTO DIFFUSAMENTE LE VARIE FASI DI QUESTA LOTTA CIVILE CHE TANTO PESO EBBE NELLA STORIA DI GENOVA. LA CRONACA ORIGINARIA CHE RELAZIONAVA SUI FATTI DEL '75 NON CI è PERVENUTA NELLA LEZIONE ORIGINALE. LA 'CRONACA' TUTTAVIA, PER L'ALTO INTERESSE CHE RIVESTIVA, GENERò ALTRE CRONACHE MANOSCRITTE CHE, SEPPUR CON STESURE DIVERSE, DOVUTE PER LO PIù AD ALTERAZIONI DI COPISTI O DI STUDIOSI CHE VOLLERO DARE UN'INTERPRETAZIONE PERSONALE ALLE VICENDE STORICHE, SONO TUTTE UGUALMENTE DI GRANDE INTERESSE STORICO IN QUANTO TRAME INDISPENSABILI ALLA RICOSTRUZIONE DI UN 'TESSUTO' STORICO. IL PRESENTE ESEMPLARE è ATTRIBUITO DALLA TRADIZIONE E DAGLI ANTICHI COPISTI, OLTRE CHE DALLA GRAN PARTE DEGLI STUDIOSI, A G.B.LERCARI. OLTRE AL PRESENTE CODICE SONO A NOI NOTI I SEGUENTI MANOSCRITTI: IL B.I.2. DEL SEC.XVII, IL B.I.13. DEL SEC.XVI, IL B.II.38. DEL SEC.XVII, IL B.VII.25. DEL SEC. XVIII, IL C.IV.25. DEL SEC.XVIII, TUTTI POSSEDUTI DALLA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI GENOVA.